martedì, 15 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaTragedia a Castellabate: Diciassettenne gravemente ferito

Tragedia a Castellabate: Diciassettenne gravemente ferito

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore pulsante del Cilento, a Santa Maria di Castellabate, un evento drammatico ha interrotto la quiete di una notte estiva.

Un diciassettenne, in vacanza presso la prestigiosa Villa Matarazzo, si è trovato coinvolto in un incidente gravissimo: il suo piede sinistro è rimasto imprigionato sotto un carrello elevatore, ribaltatosi in circostanze ancora da chiarire.

La situazione, precipitata poco dopo la mezzanotte, è stata segnalata dai coetanei del ragazzo, allarmati dalle sue disperate grida di dolore.
L’emergenza ha richiesto un intervento immediato e coordinato.
I vigili del fuoco del distaccamento di Agropoli, esperti nella gestione di situazioni di pericolo, si sono precipitati sul posto, affiancati dal personale sanitario del 118, pronto a fornire le prime cure.

Le operazioni di soccorso si sono rivelate complesse e delicate, richiedendo l’impiego di sofisticate attrezzature idrauliche per sollevare il pesante muletto e liberare il giovane.
L’estricazione, durata circa venticinque minuti, ha richiesto un’attenta pianificazione e una precisione impeccabile per evitare ulteriori lesioni.

Il ragazzo, visibilmente sotto shock e provato dall’esperienza traumatica, è stato stabilizzato sul posto e successivamente trasportato d’urgenza all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove è stato affidato alle cure del personale medico per accertamenti e terapie.
La gravità dell’incidente ha comportato l’intervento dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Agropoli, i quali hanno immediatamente avviato un’indagine accurata per ricostruire la dinamica dell’accaduto, al fine di determinare le cause del ribaltamento del carrello elevatore e accertare eventuali responsabilità.

L’inchiesta si concentrerà sull’analisi delle condizioni operative del muletto, sulla sua manutenzione, sull’addestramento dell’operatore e sulle condizioni ambientali del luogo in cui si è verificato l’incidente.
L’obiettivo primario è quello di fare luce sulla sequenza degli eventi che hanno portato a questo tragico episodio e di adottare misure preventive volte a prevenire il ripetersi di simili situazioni in futuro, garantendo la sicurezza di persone e luoghi.

Ultimi articoli

Sorrento, terremoto: arrestati ex sindaco e consigliere per corruzione.

Un'operazione giudiziaria di ampio respiro, orchestrata dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura...

Ritorno alle Palme: Viale Augusto Rinasce a Fuorigrotta

Il ritorno delle palme a Viale Augusto, a Fuorigrotta, segna una tappa cruciale in...

Acciaierie d’Italia: Posticipata la Decarbonizzazione, Fino al 31 Luglio.

La riunione convocata presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT),...

Liguria: Nasce l’Osservatorio sulle Periferie per un Futuro più Equo

La Liguria inaugura un nuovo capitolo nella sua politica di sviluppo territoriale con l'attivazione...

Ultimi articoli

Capri Music Awards: Musica, Talento e Futuro sull’Isola Azzurra

Capri Music Awards: Un Palcoscenico di Bellezza, Talento e FuturoNel cuore della Certosa di...

Sorrento, terremoto: arrestati ex sindaco e consigliere per corruzione.

Un'operazione giudiziaria di ampio respiro, orchestrata dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura...

Capodimonte e il Pentamerone: Fiabe, Arte e Tradizione Napoletana

Capodimonte e il Pentamerone: un Viaggio Multimediale tra Arte, Fiabe e Tradizione NapoletanaIl Museo...

Luca Aquino, giovane talento jazz italiano, tra le stelle di *Down Beat*.

Il giovane trombettista campano Luca Aquino si è distinto nell’arena internazionale del jazz, figurando...

Camarda, talento Lecce: la nuova era dell’attaccante moderno.

Francesco Camarda, giovane talento cristallino sbarcato nel panorama calcistico italiano con la maglia del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -