domenica 17 Agosto 2025
23.4 C
Napoli

Tragedia a Stabia: Uomo trovato morto con oltre cinquanta ferite.

La comunità di Castellammare di Stabia è scossa da un tragico evento che ha portato alla scoperta del corpo di un uomo, apparentemente vittima di un gesto volontario, in una zona residenziale del quartiere Scanzano.
L’allarme è stato lanciato in mattinata dai soccorritori del 118, chiamati a intervenire in via Santo, dove hanno rinvenuto l’uomo esanime.

L’intervento delle forze dell’ordine, sotto la direzione del dirigente Carmine Scognamiglio, ha immediatamente dato il via a un’indagine complessa e delicata.
L’immagine che si è presentata agli agenti era sconvolgente: il corpo, ora affidato alla perizia medica legale presso l’obitorio del cimitero stabiese, recava le cicatrici di un’azione violenta, con un numero impressionante di ferite da taglio – più di cinquanta, secondo le prime stime – che suggeriscono una sofferenza profonda e prolungata.
L’età della vittima, un uomo di sessantacinque anni, amplifica il mistero che avvolge la vicenda, interrogando la coesione sociale e la fragilità umana.

L’indagine, coordinata dalla sostituta procuratore Marta Agostini, si concentra sull’esclusione di moventi criminali di matrice organizzata, pur rimanendo tutte le ipotesi aperte.
Il rapporto con il figlio, con cui l’uomo condivideva la dimora, rappresenta un elemento chiave per ricostruire gli eventi che hanno portato a questa tragica conclusione.
Si stanno raccogliendo testimonianze, analizzando la scena del crimine alla ricerca di indizi e tracce che possano fare luce sulle circostanze e sull’identità di eventuali persone coinvolte, anche indirettamente.
Il gesto, per la sua brutalità e la sua apparente deliberazione, solleva interrogativi profondi sulla psiche dell’uomo e sulle dinamiche interiori che lo hanno condotto a compiere un atto così estremo.
La comunità stabiese è chiamata a confrontarsi con un lutto improvviso e inatteso, e a interrogarsi sulle cause della sofferenza che ha portato un uomo a rinunciare alla vita.
L’inchiesta proseguirà senza sosta, con l’obiettivo di accertare la verità e di offrire alla famiglia e ai cari della vittima un quadro chiaro e completo di quanto accaduto, restituendo dignità a una vicenda che ha profondamente scosso l’intera cittadinanza.

L’attenzione è ora rivolta alla ricostruzione del percorso di vita dell’uomo, alla ricerca di segnali di disagio o fattori di stress che possano aver contribuito a questo tragico epilogo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -