lunedì 11 Agosto 2025
29.3 C
Napoli

Traghetto in fiamme a Capri: mayday e soccorsi

Un episodio critico ha colpito il traghetto ‘Raffaele Rubattino’ della Tirrenia nelle acque a nord-ovest dell’isola di Capri, a circa quindici miglia nautiche dal porto di Napoli.

La nave, impegnata nel suo regolare servizio da Palermo verso Napoli e carica di passeggeri e mezzi di trasporto, ha subito un principio di incendio nella sala macchine, interrompendo bruscamente il suo viaggio e compromettendo la funzionalità dei sistemi di propulsione.
La situazione si è rapidamente evoluta, spingendo il comandante a emettere una richiesta di soccorso, il “mayday”, attraverso le comunicazioni radio, che ha immediatamente attivato un complesso intervento coordinato dalla Capitaneria di Porto di Napoli.

La prontezza e l’efficacia della risposta delle autorità portuali hanno visto il dispiegamento di due motovedette per raggiungere la nave in avaria e due rimorchiatori per tentare di ripristinare il controllo sulla rotta e riportare il traghetto in porto.
Nonostante l’incendio sia stato rapidamente domato grazie all’intervento tempestivo dell’equipaggio e dei sistemi di estinzione automatica, i danni ai motori sono significativi, rendendo impossibile la prosecuzione della navigazione sotto sforzo proprio.

La priorità immediata è la stabilizzazione della nave e il suo traino sicuro verso il porto di Napoli.
La compagnia armatrice ha confermato la completa assenza di feriti tra i 155 passeggeri e l’equipaggio, un risultato positivo attribuibile alla preparazione e alla professionalità di tutti gli attori coinvolti.

La situazione, pur mantenuta sotto stretto controllo, richiede la massima cautela.

Al fine di garantire la massima sicurezza e flessibilità operativa, la Capitaneria di Porto ha esteso la richiesta di assistenza a tutte le imbarcazioni operanti nelle vicinanze, sollecitando il supporto di eventuali navi in grado di fornire ausilio.

In risposta alla richiesta, un’altra nave traghetto, la Gnv Auriga, anch’essa proveniente da Palermo, si è prontamente avvicinata al ‘Rubattino’, pronta a offrire assistenza logistica e valutare la necessità di eventuali misure di evacuazione, al momento ritenute non necessarie dal comandante.

L’evento sottolinea l’importanza cruciale della sicurezza marittima e della cooperazione tra tutti gli attori coinvolti nel trasporto passeggeri.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -