mercoledì, 16 Luglio 2025
NapoliNapoli CronacaTrail dei Laghi Fortorini: Successo di...

Trail dei Laghi Fortorini: Successo di Sport e Turismo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini si è conclusa con un tripudio di soddisfazioni, consacrando Simone Di Mauro e Monica Alfano come vincitori di una manifestazione che ha saputo coniugare sport, territorio e promozione turistica.

La gara, partita dalla suggestiva cornice del lago Mignatta a San Giorgio la Molara e giunta a concludersi nelle vicinanze del lago San Giovanni a Foiano di Val Fortore, ha visto la partecipazione di oltre duecento atleti provenienti da diverse realtà sportive italiane.
Di Mauro, tesserato con l’Amalfi Coast, ha dominato la competizione sui dieci chilometri, percorrendo il tracciato che si è snodato attraverso i comuni di Montefalcone di Val Fortore, San Marco dei Cavoti e Molinara in un tempo di 38.

39.
A completare il podio, Paolo Vergura (Manfredonia Corre) con 41.

31 e Luigi Junior Palmieri (Atletica Nolana) con 41.
39.

Monica Alfano, rappresentante della Podistica Cava, ha tagliato il traguardo in 50.
21, superando Lara Matrone (Runners Maddaloni) e Ida Pugliese (Montemiletto Team Runners).

L’evento, organizzato dalla società Napoli Nord Marathon con il sostegno del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL), ha rappresentato un’occasione unica per mettere in risalto il potenziale turistico e paesaggistico del territorio.
La presenza dei sindaci dei cinque comuni coinvolti – San Giorgio la Molara, Montefalcone di Val Fortore, San Marco dei Cavoti, Molinara e Foiano di Val Fortore – ha testimoniato l’importanza dell’iniziativa per la comunità locale.
Il sindaco di San Giorgio la Molara, Nicola De Vizio, ha sottolineato come il Trail dei Laghi Fortorini incarni la volontà di creare sinergie tra diverse realtà territoriali, un obiettivo ambizioso e ben raggiunto.

Giuseppe Ruggiero, primo cittadino di Foiano di Val Fortore, ha enfatizzato il ruolo del trail come tassello di una strategia più ampia volta alla valorizzazione del territorio, affiancandolo a eventi di risonanza internazionale come una tappa del Giro d’Italia e il Giro Mediterraneo in Rosa.
L’attenzione verso la creazione di un evento annuale fisso è stata ribadita anche dal sindaco di Molinara, Giuseppe Addabbo, mentre Angelo Marino, sindaco di San Marco dei Cavoti, ha ipotizzato un’espansione del percorso, includendo il suggestivo lago Decorata di Colle Sannita.
Michele Leonardo Sacchetti, sindaco di Montefalcone di Val Fortore, ha infine evidenziato la funzione sociale e promozionale di iniziative di questo tipo, capaci di generare un impatto positivo sulla comunità e sul territorio.

Gli organizzatori, guidati da Antonio Esposito e coordinati da Maurizio Marino, hanno espresso grande soddisfazione per il successo della prima edizione.
La passione e l’impegno profusi nella preparazione della manifestazione hanno dato i loro frutti, regalando un’esperienza memorabile sia per gli atleti che per il pubblico.
L’apprezzamento degli atleti, testimoniato dalle loro parole dopo la conclusione della gara, ha confermato la validità del percorso, tecnico ma al tempo stesso capace di esaltare le bellezze naturali del territorio, offrendo un’esperienza sportiva immersiva e coinvolgente.

L’evento si configura quindi come un punto di partenza per una serie di iniziative future, volte a promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione delle risorse locali.

Ultimi articoli

INAF a Camerino: Un Hub Spaziale per le Marche

A Camerino, cuore pulsante dell'Università degli Studi di Macerata, si è concretizzato un progetto...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Sandro Antoniazzi: addio a un pilastro del sindacato milanese

Con profonda commozione, la Cisl milanese annuncia il decesso di Sandro Antoniazzi, figura cardine...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -