cityfood
cityeventi
giovedì 23 Ottobre 2025

Visita strategica in Irpinia: il Generale Masciulli elogia i Carabinieri.

Durante una visita di rilevanza strategica presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, il Generale Nicola Massimo Masciulli, Comandante Interregionale “Ogaden”, ha consolidato un dialogo significativo con le figure apicali dell’Arma e con un campione rappresentativo del personale militare.
L’occasione ha offerto un’opportunità approfondita per analizzare lo stato del territorio e le sfide che l’impegno quotidiano dei Carabinieri si trova ad affrontare.
Il Generale Masciulli, immerso nelle dinamiche operative locali, ha ricevuto un dettagliato resoconto delle attività preventive e repressive implementate dalle sette compagnie dipendenti.
L’attenzione si è concentrata sulle iniziative innovative finalizzate a disarticolare le strutture criminali operanti sul territorio, con un focus specifico sulle nuove forme di criminalità organizzata e sulla loro capacità di adattamento alle mutevoli condizioni socio-economiche.

Il quadro generale dell’ordine e della sicurezza pubblica è stato presentato con chiarezza, evidenziando sia i progressi compiuti che le aree che necessitano di ulteriore attenzione e di strategie mirate.

Il Generale ha esplicitamente riconosciuto e apprezzato l’abnegazione e la professionalità dimostrate dai Carabinieri avellinesi, sottolineando come il loro operato costituisca un pilastro fondamentale per la tutela della legalità e la garanzia della sicurezza dei cittadini.

Ha inoltre enfatizzato la cruciale importanza di un approccio operativo che bilanci fermezza e umanità, incoraggiando i militari a mantenere sempre un forte senso del dovere e a operare con equilibrio e sensibilità nei confronti delle diverse situazioni che si presentano.

Il Generale Masciulli ha focalizzato l’attenzione sull’importanza strategica dei presidi territoriali, sottolineando come essi rappresentino un punto di riferimento imprescindibile per le comunità locali.
Ha ribadito la necessità di coltivare un rapporto di profonda fiducia e collaborazione con i cittadini, promuovendo un dialogo aperto e costruttivo che permetta di raccogliere informazioni preziose e di offrire risposte tempestive ed efficaci alle loro esigenze.

La prossimità fisica e l’ascolto attento rappresentano, a suo dire, elementi chiave per consolidare la percezione di sicurezza e per rafforzare il legame tra l’Arma dei Carabinieri e la popolazione.
L’auspicio è che tale vicinanza si traduca in un flusso continuo di informazioni e in una maggiore collaborazione nella lotta contro ogni forma di illegalità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap