Capri Music Awards: l’evento musicale più atteso dell’estate 2025 si avvicina sempre di più. Il programma della kermesse è stato arricchito con due nuovi ospiti, in aggiunta ai già annunciati Rose Villain e The Kolors: Serena Brancale e Petit saranno protagonisti del palco principale il prossimo 18 luglio nella Certosa di San Giacomo a Capri.Il cast artistico dell’evento non si fermerà qui: gli organizzatori hanno inoltre pensato ai giovani talenti emergenti, che potranno esibirsi sul palco durante la finale del Capri Young Awards. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Capri, sarà un’opportunità per valorizzare e sostenere artisti under 30 attraverso una vetrina di grande visibilità.Il concorso è aperto a brani originali editi o inediti, composti in italiano o in inglese. Il vincitore avrà l’occasione unica di esibirsi sul palco principale accanto ai nomi affermati del panorama musicale e firmare un contratto discografico con un’etichetta partner di Golden Boys S.r.l. Questo accordo sarà finalizzato alla produzione di un brano e di un videoclip.La partecipazione al concorso è gratuita, ma ci sono alcuni requisiti da rispettare per candidarsi. È necessario compilare modulo e liberatoria per foto/video sul sito ufficiale del Capri Music Awards, allegando una demo audio/video di un brano originale, una breve biografia e fotografie in alta risoluzione. Le candidature dovranno essere inviate entro il 25 giugno 2025 all’indirizzo email young@caprimusicawards.it.Tutti i dettagli e il regolamento completo sono disponibili sul sito ufficiale del Capri Music Awards. Capri Music Awards è nato da un progetto condiviso con il Comune di Capri, in sinergia con il Sindaco Paolo Falco e l’Assessore ai Grandi Eventi Salvatore Ciuccio. La prima edizione di questo grande evento della stagione turistica è stata pensata per offrire agli ospiti dell’Isola un’esperienza di divertimento ed emozione.L’iniziativa punta a rafforzare e consolidare il brand Capri nel mondo, valorizzando la cultura e le straordinarie bellezze dei suoi siti turistici e storici. Il sindaco e l’assessore hanno espresso una grande soddisfazione per l’avvio di questo progetto, che rappresenta un punto di svolta importante per il futuro dell’Isola.La Certosa di San Giacomo a Capri sarà la location perfetta per l’evento. Questo luogo storico e culturale rappresenterà lo sfondo ideale per l’esibizione dei grandi artisti del panorama musicale e degli emergenti talenti selezionati dal concorso.L’organizzazione di Capri Music Awards è stata pensata per soddisfare le esigenze più varie degli ospiti, offrendo un programma ricco di attività culturali e artistiche. La prima edizione di questo evento rappresenta solo l’inizio di una lunga avventura che vedrà la collaborazione tra il Comune di Capri, Golden Boys S.r.l. e gli artisti coinvolti.Gli organizzatori hanno lavorato duramente per creare un evento unico e inedito che rappresenterà un punto di svolta importante per l’Isola di Capri. Il futuro dell’evento è promettente, con la possibilità di diventare un riferimento a livello nazionale ed internazionale nel panorama musicale.La partecipazione degli artisti e delle organizzazioni coinvolte sarà determinante per il successo dell’evento. Ogni dettaglio è stato pensato per garantire un’esperienza di altissimo livello agli ospiti.
Capri Music Awards, l’estate in musica tra grandi nomi e talenti emergenti
Pubblicato il
