domenica, 6 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaCarditello Festival 2025: Musica, Storia e...

Carditello Festival 2025: Musica, Storia e Bellezza in Campania

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Carditello Festival 2025: Un Viaggio Tra Storia, Musica e Rigenerazione CulturaleDal 3 luglio al 4 settembre, il Real Sito di Carditello, un gioiello storico incastonato nel cuore della Campania, si anima con la sesta edizione del Carditello Festival. Questa rassegna musicale, ambientata nel suggestivo Galoppatoio, il più vasto ippodromo al mondo integrato in una residenza reale, rappresenta molto più di un semplice cartellone di eventi: è un progetto di valorizzazione culturale e territoriale, un ponte tra passato e futuro.Il festival si apre il 3 luglio con un concerto di Gigi Finizio, per proseguire il 17 luglio con la vibrante interpretazione di Serena Rossi in “SereNata a Napoli”. Il 18 luglio, Loredana Bertè celebra i suoi 50 anni di carriera con il tour “50 da Ribelle”, offrendo uno spettacolo di energia e iconicità. L’eclettico Mogol, accompagnato da un’orchestra, ripercorre la sua straordinaria carriera e le immortali canzoni di Lucio Battisti in “Musica e Parole”. Un momento di prestigio è garantito dalla presenza dell’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta dalla talentuosa Oksana Lyniv, che offrirà un repertorio di brani di richiamo.Un’esperienza particolarmente emozionante è prevista il 24 luglio, con il concerto del Piccolo Coro di Caivano, frutto di una collaborazione virtuosa tra Antoniano di Bologna, Opere Francescane e Ministero della Cultura. Questo coro, nato nel 2024, porta con sé un messaggio di speranza e di crescita, riproponendo brani celebri dello Zecchino d’Oro e molto altro.L’apice dell’evento è riservato al 4 settembre, con una rappresentazione dell’opera “La Bohème” di Puccini, realizzata in collaborazione con la Fondazione Luciano Pavarotti. Solisti provenienti dal Concorso internazionale Cuore d’Oro, l’Orchestra La Fleur, il coro Chorus Cordis e le Voci Bianche si uniscono per creare un’esperienza teatrale di livello internazionale.Il Carditello Festival 2025 non si limita alla pura esibizione musicale: è un progetto di riqualificazione del territorio, come sottolinea Maurizio Maddaloni, presidente della Fondazione Real Sito di Carditello. La valorizzazione del Galoppatoio, del Boschetto e delle aree circostanti, insieme alla riapertura degli appartamenti reali, contribuisce a creare un ambiente accogliente per famiglie, bambini e appassionati. L’iniziativa si integra in un piano più ampio di rigenerazione culturale, un “modello virtuoso” secondo Mariano Nuzzo, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli.La partnership con il Teatro San Carlo, come evidenziato dalla direttrice generale Emmanuela Spedaliere, testimonia l’impegno a rendere la cultura un bene accessibile a tutti, un patrimonio da custodire e promuovere. L’iniziativa rappresenta un segnale di crescita e di speranza per un territorio che necessita di cura e di attenzione, risuonando come le “voci della cultura” che portano un messaggio positivo per la comunità.Il Carditello Festival 2025, sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Campania e Comune di San Tammaro, è un viaggio emozionante attraverso la storia, la musica e la bellezza del territorio campano, un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

Ultimi articoli

Frances Mayes, Cittadinanza Onoraria Italiana: Un Legame di Passione e Cultura

Nella suggestiva cornice del Palazzo Comunale di Cortona, un evento di profondo significato culturale...

Ostia Antica verso l’UNESCO: un tesoro da proteggere e valorizzare.

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente avviato un percorso di supporto decisivo alla candidatura...

Cinecittà rinasce: una svolta strategica per il cinema italiano

Il risveglio di Cinecittà: una rinascita strategica per l’industria culturale italianaCinecittà, da troppo tempo...

Muti al Ravenna Festival: un Viaggio nell’Ottocento Musicale

Il Ravenna Festival, da trentasei edizioni, si configura come un palcoscenico privilegiato per l'incontro...

Ultimi articoli

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...

Sonego eroe a Wimbledon: l’Italia trionfa, storica qualificazione!

Il Centre Court di Wimbledon ha assistito a una battaglia epica, un crogiolo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -