Martedì 8 luglio, Napoli si appresta ad accogliere un evento di risonanza storica: il ritorno dei CCCP – Fedeli alla Linea, all’interno del SuoNato Festival. L’appuntamento, che si terrà presso l’ex Base Nato di Bagnoli con inizio alle 21:30, segna un’inattesa riconciliazione con un pubblico che ha atteso ben trentacinque anni per rivedere dal vivo la band che ha profondamente inciso sul panorama musicale italiano.Questo concerto non è semplicemente un evento musicale, ma una vera e propria colonna sonora di un’epoca, un’occasione irripetibile per testimoniare la potenza di un’estetica punk-rock che ha saputo decostruire le convenzioni e proiettare uno specchio distorto, ma lucido, sulla società italiana degli anni ’80. Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur, figure imprescindibili di questa rivoluzione sonora, si riappropriano del palcoscenico per un ultimo, commovente atto di un percorso artistico intriso di provocazione, sperimentazione e un’inconfondibile ironia.Il tour, ideato e curato in collaborazione con Musiche Metropolitane di Luca Zannotti, è un viaggio attraverso le tappe fondamentali di una carriera che ha sfidato i canoni, creando un immaginario collettivo fatto di ritmi ossessivi, testi taglienti e una poetica unica. Dopo Napoli, la carovana dei CCCP si sposterà a Bari (12 luglio), Piazzola sul Brenta (18 luglio), Rimini (30 luglio), per concludersi con un epico gran finale al Teatro Antico di Taormina (30 luglio). La disponibilità dei biglietti, ormai limitata, è consultabile su Ticketone.it e presso i consueti punti vendita.Il SuoNato Festival non si limita a questo evento storico; la programmazione estiva si proietta verso il futuro con una ricca e variegata offerta musicale. Il 18 luglio, “Teenage Dream – Fabulous Summer 2025” porterà l’entusiasmo di un nuovo pubblico, con la partecipazione speciale dell’attrice e cantante argentina Laura Esquivel. Il giorno successivo, Willie Peyote presenterà il suo tour “Grazie Ma No Grazie”, mentre il 21 luglio l’attesa sarà per il concerto di Herbie Hancock, un’esperienza musicale di ineguagliabile valore, con una formazione di all-star che include Terence Blanchard, James Genus, Lionel Loueke e Jaylen Petinaud.La seconda parte del festival, a settembre, continuerà a esplorare diversi generi e tendenze, con Fabri Fibra (5 settembre), Psicologi (19 settembre), Jeff Mills (25 settembre) e Ketama126 (27 settembre), a testimonianza della volontà del SuoNato Festival di rappresentare un crocevia di culture e di espressioni artistiche contemporanee. Un’estate di musica, emozioni e ricordi che si preannuncia indimenticabile.
CCCP a Napoli: Ritorno Epico Dopo 35 Anni al SuoNato Festival
Pubblicato il
