sabato, 21 Giugno 2025
NapoliNapoli CulturaCittadini in azione per un futuro...

Cittadini in azione per un futuro sostenibile: l’iniziativa ‘Capodimonte Comunità Ecologica’ si prepara a lanciarsi.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Verso la creazione di un’eccellenza ambientale: “Capodimonte Comunità ecologica”La sostenibilità diventa stile di vita in città. È questo il messaggio che si intende lanciare con l’evento “Capodimonte Comunità ecologica”, una rete di cittadini impegnati a preservare e valorizzare gli spazi verdi pubblici, e a creare una consapevolezza collettiva sul tema dell’ambiente.L’iniziativa prenderà piede nel prestigioso Real Bosco di Capodimonte, un oasi di verde nella città di Napoli che ospita 134 ettari di parchi e giardini. Per sette incontri consecutivi si svolgeranno attività tematiche, tutte collegate agli eventi internazionali in tema ambientale. I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire gli argomenti più caldi della scena mondiale, come la biodiversità e la partecipazione civica.L’evento si svolgerà nella nuova area verde denominata “Spazio Capodimonte Comunità ecologica”, allestita con un design curato ed espositivi tematici. Sono previste passeggiate guidate, attività ludico-didattiche e laboratori per bambini e adulti. Questo programma sarà una piattaforma di partecipazione, in cui i cittadini saranno protagonisti assoluti della creazione di un futuro più sostenibile.La Giornata della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite è l’occasione perfetta per avviare questo progetto. Il Direttore del Museo e del Real Bosco di Capodimonte, Eike Schmidt, sarà presente a salutare gli invitati. L’iniziativa si avvarrà della collaborazione tra la società Euphorbia S.r.l., esperta in gestione sostenibile degli spazi verdi, e N’Sea Yet, ente specializzato nel settore dell’ecologia blu.L’intento è di coinvolgere sempre più i frequentatori del Real Bosco di Capodimonte e, non solo loro ma anche i turisti. Si tratterà di un percorso di costruzione, aperto a tutti, che richiamerà l’attenzione su come sia possibile realizzare una città più verde.L’iniziativa si prefigge l’obiettivo ambizioso di aumentare la consapevolezza ambientale della comunità locale e turistica. Saranno previsti percorsi tematici, passeggiate guidate, laboratori ed esposizioni collegate ai temi del progetto.In questo contesto un ruolo importante sarà svolto dai giovani che potranno partecipare ad attività di formazione per diventare “ambasciatori della sostenibilità” nel loro quartiere. La loro energia e la loro creatività saranno strumenti preziosi per diffondere una cultura del rispetto dell’ambiente.Il programma, lungo un anno, si concluderà a primavera 2026, quando si realizzeranno i risultati raggiunti durante questo cammino di formazione e crescita. Il Real Bosco di Capodimonte diventerà così un modello di ecocompatibilità per tutta la città.

Ultimi articoli

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...

Pompei: Musica, Gioia e Creatività per i Bambini

Nel cuore pulsante di Pompei, un'esplosione di gioia e creatività ha animato la Festa...

Padre Rassello: Un Caso Giudiziario, Un’Ombra Sulla Coscienza Italiana

Il caso Padre Giuseppe Rassello, un'ombra lunga sulla coscienza italiana.Il 2 giugno 1990, una...

Custodi di Memorie: La Reggia di Portici tra Storia e Immagini

"Immagini di un Custode: La Reggia di Portici tra Memoria e Trasformazione" è il...

Ultimi articoli

Lettera dalla Russia: un grido d’aiuto nella tragedia di Villa Pamphili

Il 2 giugno, una missiva recapitatasi in Russia, alla madre di Anastasia Trofinova, si...

Bossetti, CSM dà accesso a dati Ris: nuova fase nel caso Yara

La decisione, emessa dal Consiglio Superiore della Magistratura, segna un punto cruciale nel lungo...

Wine is: il Manifesto di Noto per un vino contemporaneo

Il progetto Wine is a contemporary story, presentato da Planeta all'ultimo Vinitaly, si configura...

Duran Duran a San Siro: un concerto tra ricordi e attualità

L'atmosfera all'Ippodromo di San Siro era elettrica, un'onda palpabile di attesa che si propagava...

Arbore *Honoris Causa* al Conservatorio Sala di Benevento

Il Conservatorio Nicola Sala di Benevento celebra un’eccezionale figura della cultura italiana, conferendo a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -