lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Clementino, Grande Anima: un viaggio interiore e una rinascita.

“Grande Anima” non è un semplice album, ma la distillazione di un percorso trasformativo, un viaggio introspettivo che ha rimodellato l’essenza artistica di Clementino.
Abbandonate le dinamiche autocelebrative tipiche del rap, l’opera si configura come un atto di resa autentica, un’immersione profonda nelle coordinate dell’esperienza umana, costellata di spiritualità, amore e una speranza resiliente.
I quarant’anni hanno rappresentato per il rapper napoletano un punto di svolta, un’epifania che lo ha spinto verso pratiche meditative e itinerari di scoperta interiore.

Dall’India al Costa Rica, passando per le suggestive atmosfere delle aurore boreali, i suoi viaggi non sono stati semplici spostamenti geografici, ma veri e propri pellegrinaggi alla ricerca di un sé più profondo.
L’incontro con figure spirituali, lo sciamano e le cerimonie ancestrali, hanno contribuito a svelare strati nascosti della sua identità, a disancorare il personaggio pubblico dal Clemente uomo, un processo di separazione cruciale.

Il passato, segnato da eccessi e fragilità, non viene edulcorato, ma affrontato con la schiettezza di chi vuole testimoniare una possibile redenzione.

La volontà di essere esempio per le nuove generazioni si traduce in un messaggio di speranza: la possibilità di riscatto, di elevazione, indipendentemente dalle origini o dalle difficoltà incontrate.

Il freno alla “vita da rockstar maledetta” ha permesso la nascita di una nuova consapevolezza, una nuova espressione artistica più matura e intimamente connessa alle proprie radici.
Clementino, il personaggio, diventa un’appendice del Clemente uomo, una dinamica inversa rispetto al passato.
“Grande Anima” è il sigillo di questo equilibrio precario ma fondamentale, la sintesi tra la visione musicale del rapper e quella solitudine che da sempre lo accompagna.
Napoli, terra d’origine e fonte inesauribile di ispirazione, infonde al progetto una linfa vitale che si manifesta nel sound, nelle sonorità, nell’uso della lingua e nelle collaborazioni con artisti come Gigi D’Alessio, Settembre, Ste, Greg Rega, Calmo e Ugo Crepa, con l’eccezione dei Negrita.

L’album non è solo un contenitore di canzoni, ma un affresco sonoro che evoca immagini, sensazioni, ricordi, un viaggio emotivo che invita l’ascoltatore a interrogarsi sulla propria esistenza.

Il percorso live, che inizierà a Milano e culminerà a Napoli, sarà l’occasione per condividere questa nuova dimensione artistica, per creare un dialogo intimo con il pubblico, per celebrare la forza trasformatrice della musica e la bellezza di un’anima che si rivela.
Il futuro professionale di Clementino si arricchisce di nuovi impegni, dalla televisione con Antonella Clerici al ruolo di giudice a The Voice, dove potrebbe affiancare Rocco Hunt, ampliando ulteriormente il suo orizzonte artistico e umano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -