sabato 18 Ottobre 2025
16.3 C
Napoli

Coreo/Grafie: Danza, Corpo e Riflessioni Contemporanee

Coreo/Grafie: Un Mosaico di Movimento e Riflessioni sul Corpo ContemporaneoIl Teatro Pubblico Campano, in collaborazione con Oltrelalinea e sotto la direzione artistica congiunta di Sabrina D’Aguanno e Rosario Liguoro, presenta “Coreo/Grafie”, una rassegna di danza contemporanea e teatro-danza che si terrà al Teatro Nuovo di Napoli dal 22 al 26 ottobre.

Più che un semplice ciclo di spettacoli, “Coreo/Grafie” si configura come un’esplorazione corale delle molteplici sfaccettature del corpo umano, un laboratorio creativo in cui la danza si fonde con altre discipline artistiche per interrogare l’identità, la memoria, le emozioni e le dinamiche sociali del nostro tempo.
La rassegna si propone come un crogiolo di voci coreografiche emergenti e affermate, un’occasione per far emergere la vitalità e la ricchezza della scena coreutica campana.
Il titolo stesso, “Coreo/Grafie”, rivela l’intento di decodificare il linguaggio del movimento, non come mera sequenza di gesti, ma come un sistema di scrittura corporea capace di veicolare significati profondi e suggestioni evocative.
Ogni coreografia è intesa come una “grafia”, un tracciato emotivo e intellettuale che si materializza nello spazio scenico, lasciando tracce indelebili nella mente dello spettatore.

La rassegna, articolata in cinque serate tematiche, offre un panorama diversificato di approcci coreografici e stilistici.
La prima serata indaga la dimensione introspettiva del corpo, con opere che si addentrano nelle profondità dell’animo umano, tra sospensione, purezza e ricerca di radici.
La seconda esplora il rapporto tra il movimento e le sue ripercussioni temporali, interrogando la continuità tra passato, presente e futuro.
La terza serata gioca con gli elementi di equilibrio e disequilibrio, di armonia e disarmonia, in un dialogo tra forme e significati apparentemente opposti.

La quarta serata celebra la coralità e l’incontro tra generazioni artistiche, sottolineando l’importanza del collettivo e dell’interscambio culturale.

La quinta e ultima serata proietta lo sguardo verso il futuro, attraverso la sperimentazione e l’ibridazione di linguaggi, in un percorso di ricerca e innovazione.
“Coreo/Grafie” non è solo una vetrina di talento, ma un invito a riflettere sul ruolo del corpo nella società contemporanea, sulla sua capacità di esprimere, comunicare, trasformare.
È un’esperienza sensoriale e intellettuale che mira a stimolare la curiosità, l’empatia, la consapevolezza, aprendo nuove prospettive di comprensione di noi stessi e del mondo che ci circonda.
Un percorso artistico che, attraverso la danza, intende decifrare i segni del nostro tempo, lasciando un’impronta duratura nel panorama culturale campano e non solo.
Il corpo, in questa narrazione, non è solo strumento di espressione, ma anche soggetto attivo nella costruzione del significato, un paesaggio in continuo movimento, un archivio di memorie, un motore di cambiamento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap