venerdì 12 Settembre 2025
26.4 C
Napoli

Emilio Fede torna a Mirabella Eclano: un omaggio alle radici.

La terra natia accoglie le spoglie di Emilio Fede, figura emblematica del giornalismo italiano, scomparso all’età di 94 anni.

Le sue ceneri, giunte a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, suggellano un ritorno alle radici, un legame profondo con il luogo di nascita che ha plasmato la sua identità e la sua carriera.
Il corteo funebre, accolto con la sobria eleganza che ha sempre contraddistinto la sua esistenza, ha accompagnato la famiglia fino alla cappella De Feo, un luogo intimo e significativo, custode dei ricordi di Diana, la moglie prematuramente scomparsa nel 2021, e di altri membri della famiglia, consolidando un senso di continuità generazionale.

La cerimonia, breve ma intensa, ha visto la partecipazione commossa delle figlie Sveva e Simona, testimoni dirette di un’eredità culturale e professionale di straordinaria rilevanza.

Il sindaco Giancarlo Ruggiero, presente per onorare la memoria del cittadino illustre, ha invocato un momento di silenzio e rispetto, una richiesta motivata dalla necessità di preservare la dignità del lutto familiare.

L’evento, inevitabilmente mediato dalla sfera pubblica, ha generato, con amarezza, un’ondata di commenti online di inaccettabile volgarità e irriverenza.

La ferma condanna del sindaco Ruggiero, rivolta a tali espressioni di disumanità, sottolinea l’urgente necessità di un maggiore senso di responsabilità e di rispetto nei confronti della sofferenza altrui, soprattutto in contesti di profondo dolore.

La cappella De Feo, ora accoglie un’intera costellazione di figure significative: Italo De Feo, padre di Diana e figura di spicco nel panorama istituzionale italiano, avendo ricoperto la carica di Presidente della Rai, e sua moglie, testimonianza di una storia familiare radicata nel territorio e nel servizio pubblico.
Il riposo di Emilio Fede accanto a questa memoria collettiva rappresenta non solo un atto di pietà, ma anche un omaggio a un percorso professionale dedicato all’informazione e alla cultura, un esempio di integrità e dedizione che continua a ispirare generazioni di giornalisti.

La sua presenza arricchisce ulteriormente il patrimonio di valori e ricordi custoditi nel cimitero di Mirabella Eclano, un luogo simbolo di appartenenza e continuità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -