Enzo e Nicola Scacchia: Un Viaggio Sonoro tra Tradizione e Innovazione nel Cuore della CampaniaL’estate campana si accende delle note inconfondibili di Enzo e Nicola Scacchia, i fratelli abruzzesi che hanno consacrato l’organetto a strumento di fama internazionale.
Il tour estivo, un’occasione irrinunciabile per il pubblico locale, prevede tre tappe tra agosto e settembre, con altre date in programma per il mese di ottobre.
Il calendario musicale si preannuncia ricco di emozioni, a partire dalla performance di Rocca D’Evandro (3 agosto), seguita da Montecorvino Pugliano (4 agosto) e culminando con l’appuntamento a Contrada Coste a Morcone (7 settembre).
Il tour, inaugurato con un trionfale concerto a Cerreto Sannita durante la festa della Madonna della Libera, ha visto i fratelli Scacchia condividere il palco con il cantante Massimo Lolli, in un mix di tradizione e modernità.
Il repertorio, un caleidoscopio di sonorità che spaziano dal riarrangiamento di classici come “Madonnina dai riccioli d’oro” alle loro composizioni originali – “Super tarantella”, “Super saltarello”, “Super polka del trillo” e “Festa Country” – ha incantato il pubblico.
Quest’ultimo brano, in particolare, ha conquistato il web grazie all’inaspettato sodalizio con l’attore Terence Hill, protagonista di un videoclip diventato fenomeno virale.
Ad affiancare i maestri, in questa avventura musicale, la giovane generazione si fa avanti: Nicolas Scacchia, organettista di talento, e il piccolo Matteo Fronda Scognamiglio, un enfant prodige di soli due anni, che si esibisce per la prima volta.
La presenza dei giovani musicisti testimonia l’impegno dei fratelli Scacchia nel tramandare la passione per l’organetto e nel coltivare nuovi talenti.
Il successo internazionale di Enzo e Nicola Scacchia, testimoniato da oltre 150 milioni di visualizzazioni online e dal prestigioso titolo di Campioni mondiali di organetto, li vede attualmente impegnati anche in diversi programmi televisivi nazionali.
Il riconoscimento “Creator Awards” (Silver Button) da parte di YouTube, conferito per il canale di organetto più seguito al mondo, è ulteriore prova della loro influenza e popolarità.
Enzo Scacchia, figura chiave nell’evoluzione dell’organetto, è riconosciuto come un pioniere del virtuosismo.
La sua innovativa “tecnica a cinque dita,” legalmente depositata presso la Siae, ha rivoluzionato l’apprendimento dello strumento, introducendo combinazioni complesse che consentono interpretazioni impensabili con le tecniche tradizionali.
Questa tecnica abbraccia aspetti cruciali come la diteggiatura alternata, la ritmica, l’uso dei bassi, le scale, gli abbellimenti, l’uso del mantice e la sua dinamica espressiva.
Grazie al loro talento e alla loro capacità di innovare, Enzo e Nicola Scacchia non solo preservano la tradizione musicale abruzzese, ma la proiettano verso un futuro di nuove sonorità, portando l’organetto a conquistare un pubblico sempre più vasto e diversificato in ogni angolo del mondo.
Il loro tour campano si configura, dunque, come un evento imperdibile per gli appassionati di musica e per chi desidera scoprire o riscoprire la magia di uno strumento unico.