lunedì, 14 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaGiffoni 2025: Cinema, Sport e Umanità...

Giffoni 2025: Cinema, Sport e Umanità nell’Era Digitale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Giffoni Film Festival, un faro di cultura e innovazione per il cinema giovanile, si appresta a celebrare la sua 55ª edizione a Giffoni Valle Piana, dal 17 al 26 luglio 2025. Un evento di portata internazionale, sostenuto dall’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Ministero della Cultura, che si configura come un’opportunità unica di dialogo e scambio tra generazioni, con un focus particolare sull’evoluzione della coscienza umana nell’era digitale, declinata attraverso il tema “Diventiamo umani”.La Regione Campania, partner strategico, contribuirà attivamente all’evento, con l’onorevole governatore Vincenzo De Luca a inaugurare la manifestazione. Il fondatore Claudio Gubitosi sottolinea come Giffoni sia intrinsecamente legato a un’ottica di speranza e positività, un valore imprescindibile soprattutto nel contesto attuale, dove la voce dei giovani assume un’importanza cruciale. Il direttore generale Jacopo Gubitosi ne delinea la costante evoluzione, evidenziando l’ampliamento di sezioni dedicate a tematiche emergenti e l’arricchimento dell’offerta formativa, con particolare attenzione a “Giffoni Sport”, un’area innovativa pensata per promuovere il benessere psicofisico e i valori positivi dello sport tra i giovani, accogliendo atleti di spicco come Bebe Vio, Simone Fontecchio, Andy Diaz Hernandez e Ambra Sabatini.Il Festival vedrà la partecipazione di oltre cento personalità di spicco del cinema, della musica, dell’arte e della cultura, in un continuo susseguirsi di incontri, workshop e proiezioni. L’apertura del Festival sarà affidata a Francesca Chillemi, seguita da Francesco Gheghi, Ambra Angiolini e Carolina Benvenga. Toni Servillo e Ornella Muti, icone del cinema italiano, condivideranno la loro esperienza con i giovani giurati, affiancati dal virtuoso Paolo Sorrentino e dal compositore e pianista Giovanni Allevi, che presenterà il suo percorso artistico, un viaggio tra coraggio e sensibilità. Bianca Panconi rappresenterà la nuova generazione, mentre l’atteso Tim Burton, celebrato per il successo della seconda stagione di “Mercoledì” su Netflix, concluderà gli incontri principali. Nicolas Maupas, giovane interprete apprezzato sia sul grande che sullo schermo televisivo, chiuderà la serie di ospiti.Il cuore pulsante del Festival è la competizione cinematografica, con 99 film provenienti da ogni angolo del mondo, con la presenza di 50 registi internazionali. I giovani giurati, provenienti da 30 paesi, saranno chiamati a esprimere il loro giudizio attraverso l’assegnazione del prestigioso Gryphon Award. Oltre alle proiezioni competitive, il programma prevede sei anteprime esclusive e più di venti eventi speciali, tra cui il ritorno di “Giffoni Music Concept”.L’evento si configura come un vero e proprio crocevia di figure ispiratrici, includendo esponenti del mondo accademico, politico, sindacale e sportivo, come la ministra Alessandra Locatelli, il presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone, l’ex premier Paolo Gentiloni, il leader della CGIL Maurizio Landini, il presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis, e, in segno di profonda commozione e ricerca di giustizia, Gino Cecchettin e i genitori di Giulio Regeni, a testimonianza dell’impegno del Festival verso i valori di legalità e rispetto dei diritti umani.

Ultimi articoli

Fiesole: Un Anno di Cultura, Tra Ruggeri e Talenti Locali

Fiesole, un Anno di Emozioni e Riflessioni: La Stagione Culturale 2025-2026Il Teatro di Fiesole...

Ultimo: La Favola per Sempre, un concerto epico a Roma nel 2026.

Dall'epico scenario del suo decimo stadio Olimpico romano, in un percorso che ha segnato...

Angels of Nazareth: Storie di Speranza dall’Ucraina

"Angels of Nazareth" si configura come un'indagine fotografica e documentaria di profonda risonanza umana,...

Edoardo Bennato: un’autobiografia sonora tra musica e ribellione

"Rinnegato: Edoardo Bennato, un'autobiografia sonora" è il titolo dell'approfondito volume di Francesco Donadio, pubblicato...

Ultimi articoli

Pisacane: un manifesto di valori per il Cagliari

Il secondo giorno di lavoro a Ponte di Legno, nel ritiro estivo precampionato del...

Jannik Sinner, Wimbledon King: un omaggio sulla sabbia di Forte dei Marmi

Un messaggio di gioia e riconoscenza scolpito sulla sabbia dorata: "Wimbledon king 2025 -...

Cagliari: Turismo a tutto tondo, tra crescita e sostenibilità

Cagliari si presenta come un caso peculiare nel panorama turistico italiano, un’isola di relativa...

Ultima Generazione: Processo a Milano, udienza decisiva il 13 ottobre

Il 13 ottobre si profila come data cruciale nel calendario giudiziario milanese, con l'avvio...

Epstein: Scandalo, Maga e la Frattura Trump

La recente divulgazione di documenti relativi al caso Jeffrey Epstein, sollecitata indirettamente dalle pressioni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -