Giffoni Film Festival: Un Viaggio Sportivo all’Insegna del Benessere e dell’InnovazioneIl Giffoni Film Festival si configura quest’anno non solo come vetrina cinematografica, ma anche come un vibrante crocevia di sport, ispirazione e crescita personale.
Dal 17 al 25 luglio, la sezione dedicata allo sport, denominata “Lete Sport Arena”, si preannuncia un evento di portata significativa, capace di coinvolgere migliaia di giovani in un’esperienza immersiva e formativa.
L’iniziativa, nata dal successo della passata edizione, si propone di andare oltre la semplice pratica sportiva, aspirando a creare un ponte tra passione, salute mentale, prevenzione, innovazione e opportunità lavorative.
L’obiettivo è offrire ai partecipanti, giffoner e pubblico in generale, un percorso a 360 gradi nel mondo dello sport, con un focus particolare sul benessere sociale e sull’importanza di uno stile di vita attivo e consapevole.
Il direttore generale Jacopo Gubitosi sottolinea l’impegno del festival nel promuovere valori positivi e nell’offrire ai ragazzi modelli di riferimento che incarnino l’eccellenza, la resilienza e la dedizione.
L’evento non sarà quindi solo un’occasione per conoscere e provare diverse discipline sportive, ma anche per confrontarsi con figure di spicco del panorama sportivo italiano e internazionale, attraverso incontri, workshop e testimonianze dirette.
La collaborazione con Lete, un punto di riferimento per lo sport e il tempo libero, e il supporto di numerose federazioni sportive garantiranno un’offerta variegata e di alta qualità.
Istruttori federali qualificati saranno a disposizione per guidare esercitazioni aperte a tutti, mentre associazioni sportive animeranno quotidianamente gli spazi del Parco Hollywood, coinvolgendo bambini e ragazzi in attività ludiche e formative.
Il programma degli “Lete Sport Talks” si preannuncia particolarmente ricco e stimolante, con la presenza di atleti di ogni disciplina, presidenti di federazioni, dirigenti sportivi, rappresentanti di realtà sociali e leggende viventi dello sport.
L’inaugurazione della sezione Sport sarà affidata al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, accolto da un gruppo di 200 giovani provenienti da tutta Italia.
A seguire, si susseguiranno incontri con Bebe Vio, campionessa paralimpica, e Lorenzo Minotti, storico calciatore italiano.
Il calendario degli ospiti comprende un parterre stellare: dai campioni del nuoto come Matteo Rivolta e Giorgio Minisini, alla pallavolista Rachele Sangiuliano, dal talento del motociclismo Yari Montella alla campionessa di judo Assunta Scutto.
Non mancheranno poi Maxime Mbanda, rugbista protagonista di un’importante campagna di sensibilizzazione, Stefano Maniscalco, campione di karate, Elisa Di Francisca, leggenda della scherma, Andy Diaz, triplista cubano naturalizzato italiano, l’ex calciatore Faouzi Ghoulam, la stella NBA Simone Fontecchio, l’arbitro internazionale Fabio Maresca, il campione del mondo ’82 Beppe Bergomi, e il pilota del Motomondiale Andrea Dovizioso, con la presenza di Ambra Sabatini, portabandiera italiana alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
L’edizione 2024 del Giffoni Film Festival si conferma così un momento di crescita e ispirazione per i giovani, un’opportunità per avvicinarsi al mondo dello sport in modo consapevole e positivo, e un veicolo per promuovere valori di inclusione, resilienza e impegno sociale.