domenica 14 Settembre 2025
26.6 C
Napoli

Giorgia, Golpe: un nuovo capitolo intenso e corale.

Dopo un anno segnato da un percorso artistico trionfante, costellato di consensi critici e un profondo legame con il pubblico, Giorgia presenta “Golpe”, un nuovo capitolo della sua evoluzione musicale.
Il singolo, disponibile in radio e sulle piattaforme digitali a partire dal 19 settembre, ha debuttato in anteprima durante la cerimonia dei Tim Music Awards, cogliendo di sorpresa e coinvolgendo immediatamente gli ascoltatori.
La possibilità di pre-salvarlo testimonia l’attesa e la curiosità che circondano questo nuovo progetto.
“Golpe” si configura come una ballata pop d’autore di straordinaria intensità emotiva, un’opera corale che affonda le sue radici in una profonda riflessione interiore.
La composizione nasce dalla sinergia di menti creative di primo piano: Edoardo D’Erme, Davide Petrella, Dario Faini, Gaetano Scognamiglio e, naturalmente, la stessa Giorgia, che con la sua sensibilità contribuisce a plasmare l’identità del brano.
La produzione affidata a Dardust conferisce al pezzo un’architettura sonora sofisticata, caratterizzata da dinamiche inaspettate e un’eleganza malinconica che ne esalta il contenuto lirico.

La pubblicazione di “Golpe” si inserisce in un momento di intenso fermento artistico per l’interprete, coronato da un tour celebrativo che ha visto Giorgia interpretare, in chiave moderna e reinterpretata, il suo repertorio iconico.
Il “Come Saprei Live 2025” ha concluso la sua prima parte con due date speciali alla Reggia di Caserta, il 16 e il 26 settembre, due serate uniche che hanno permesso al pubblico di condividere un viaggio emozionale attraverso la carriera dell’artista.

Sul palco, accanto a Giorgia, una formazione musicale di grande spessore artistico, capace di amplificare l’impatto emotivo del suo canto.
Diana Winter, con la sua voce e la sua abilità chitarristica, Andrea Faustini, interprete versatile e carismatico, Fabio Visocchi, maestro dei tasti, Gianluca Ballarin, direttore musicale e interprete poliedrico, Mylious Johnson, percussioni potenti e raffinate, Sonny T, basso e chitarra di grande impatto, e un quartetto d’archi, formato da Caterina Coco, Alessio Cavalazzi, Matteo Lipari e Valentina Sgarbossa, che arricchisce l’esperienza sonora con le sue sfumature eleganti e commoventi.
Questa orchestra di talenti contribuisce a creare un’esperienza live immersiva, dove la musica, la voce e l’emozione si fondono in un momento indimenticabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -