venerdì, 18 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaGiovani, crisi globale e la sfida...

Giovani, crisi globale e la sfida di restare umani.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sfida di definire l’umanità si presenta oggi, per le giovani generazioni, con una complessità inedita, acuita da fratture generazionali che rendono ardua la trasmissione di un patrimonio di valori formativi, un tempo pilastri del senso di appartenenza e del percorso di crescita.
Questo disagio, espresso durante l’ultima edizione del Festival di Giffoni, si intreccia con un panorama globale segnato da elementi destabilizzanti e da una crescente disillusione nei confronti delle istituzioni internazionali.

L’influenza pervasiva dei social media, lungi dall’essere un semplice strumento di connessione, si rivela spesso un fattore di alienazione, erodendo la capacità di costruire relazioni autentiche e radicandosi in una realtà virtuale che distorce la percezione del mondo.

Questo fenomeno si manifesta in concomitanza con un’escalation di violenza globale, che trascende confini e ideologie, e che sembra, purtroppo, aver messo in crisi l’efficacia del diritto internazionale.

Le Nazioni Unite, originariamente concepite come garante di pace e cooperazione, appaiono sempre più incapaci di fronteggiare le drammatiche emergenze che affliggono il pianeta.
L’orrore del genocidio a Gaza, la devastazione della guerra in Ucraina, e la sofferenza silenziosa di popolazioni africane, spesso dimenticate dalle cronache internazionali, costituiscono testimonianze tangibili di una crisi umanitaria di proporzioni globali.
I dati relativi alla violenza sulle donne, con percentuali allarmanti in contesti conflittuali, delineano uno scenario desolante, che evoca, con inquietante precisione, un ritorno a uno stato di natura, caratterizzato dalla legge del più forte e dalla prevalenza degli istinti primari.
Di fronte a questo quadro complesso e drammatico, è imperativo recuperare un percorso volto a riaffermare i valori fondamentali che definiscono l’umanità.
Non esiste soluzione rapida o semplice; la via maestra è il dialogo, un dialogo tenace e costante, capace di superare barriere culturali, ideologiche e geografiche.

Questo dialogo deve coinvolgere non solo i leader politici e le istituzioni, ma anche la società civile, le scuole, le famiglie, e soprattutto, i giovani, custodi del futuro e potenziali artefici di un mondo più giusto e pacifico.
La sfida è ardua, ma non possiamo permetterci di arrenderci, perché la sopravvivenza della nostra specie dipende dalla nostra capacità di riscoprire e di coltivare la nostra umanità.
È necessario recuperare un senso di responsabilità collettiva e un impegno concreto per la tutela dei diritti umani, affinché il futuro possa essere segnato da speranza e da prosperità per tutti.

Ultimi articoli

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Giulio Regeni a Giffoni: un appello ai giovani per la verità e i diritti umani.

Il ricordo di Giulio Regeni, la sua perdita e la strenua ricerca della verità...

Laurie Anderson: Eclissi Americana e il Potere delle Parole.

Frammenti di un'Eclissi: Laurie Anderson e la Crisi dell'Immaginario AmericanoIn un parco romano, sotto...

Giffoni 2024: Cinema, Infanzia e Futuro, un Dialogo Globale

L'edizione numero 55 di Giffoni Valle Piana si configura come un'occasione cruciale per riaccendere...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -