cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Hollymood: Napoli incontra Hollywood in un concerto emozionante

Il Teatro Cilea di Napoli si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere: “Hollymood”, uno spettacolo in anteprima nazionale che fonde la potenza evocativa delle colonne sonore cinematografiche americane con la ricca tradizione musicale napoletana.
L’appuntamento, a partire dal 2 dicembre, promette un viaggio emozionante attraverso universi sonori apparentemente distanti, ma uniti da un profondo legame emotivo.

Al centro di questo progetto ambizioso si erge la figura del maestro Vincenzo Sorrentino, compositore, direttore d’orchestra e figura di spicco nel panorama musicale napoletano.
Sorrentino, noto per la sua esperienza alla guida della Symphonic Dance Orchestra al fianco del celebre sassofonista Jimmy Sax, si rivela ora come protagonista assoluto, affiancato dall’imponente Electro Symphonic Orchestra.
“Hollymood” nasce dall’ingegno di Tony Ciotola, rinomato manager e talent scout della Wonder Manage, società che ha saputo individuare e promuovere artisti di successo come Jimmy Sax.

Lo spettacolo, dunque, non è solo una vetrina per il talento di Sorrentino, ma anche la concretizzazione di una visione artistica che valorizza la contaminazione tra generi e l’integrazione tra la cultura popolare e quella colta.

Il percorso artistico di Sorrentino è profondamente radicato nella prestigiosa scuola pianistica di Vincenzo Vitale, un’istituzione che ha formato alcuni dei più illustri musicisti italiani e internazionali.

Tra gli allievi di Vitale figurano nomi di altissimo calibro come Riccardo Muti, Michele Campanella, Laura De Fusco e Sandro De Palma.
L’eredità di questa formazione si riflette nella capacità di Sorrentino di spaziare tra diversi linguaggi musicali, attingendo sia al repertorio classico che alle sonorità contemporanee.

“Hollymood” propone un’eclettica selezione di brani iconici, da “Interstellar” a “Nuovo Cinema Paradiso”, passando per le musiche di Disney, dei film di James Bond e de “Il Padrino”.
Ogni nota, ogni melodia, è presentata in un contesto visivo suggestivo, attraverso immagini evocative che amplificano l’impatto emotivo della musica.

“Per me, questo spettacolo rappresenta un sogno che si realizza,” confida Sorrentino, esprimendo la profonda gratitudine verso Wonder per aver reso possibile questa avventura artistica.

“Hollymood” non è solo un concerto, ma un’esperienza immersiva, un omaggio alla potenza della musica come linguaggio universale capace di trascendere confini e generazioni, un’occasione per celebrare il genio compositivo e la profonda identità culturale napoletana.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap