martedì 23 Settembre 2025
24.2 C
Napoli

Jeff Mills a Bagnoli: Un Rituale Sonoro Ancestrale

Giovedì 25 settembre, la ex Base NATO di Bagnoli si trasformerà in un crocevia sonoro ancestrale, accogliendo il live set di Jeff Mills nell’ambito del SuoNato Festival 2025.
L’evento, esclusivo per il Sud Italia, rappresenta un’occasione unica per immergersi nel cuore pulsante del progetto *Tomorrow Comes The Harvest*, una fusione audace tra elettronica sperimentale, percussioni rituali e improvvisazione libera.
Jeff Mills, figura iconica della techno minimalista e co-fondatore del leggendario collettivo Underground Resistance, non si limita a presentare un concerto: offre un’esperienza sonora immersiva, un viaggio tra culture e tradizioni che si fondono in un linguaggio musicale inedito.
Il progetto *Tomorrow Comes The Harvest* nasce come omaggio al genio poliedrico di Tony Allen, il pioniere dell’afrobeat, con cui Mills collaborò per la Blue Note nel 2018.

La scomparsa prematura di Allen nel 2020 ha spinto Mills e Jean-Phi Dary, virtuoso dei sintetizzatori e collaboratore di lunga data con il batterista nigeriano, a perpetuare e ampliare questa visione artistica.

L’esecuzione, documentata in un album registrato dal vivo al Bozar di Bruxelles nel 2022 e pubblicato l’anno successivo, vede la partecipazione di Prabhu Edouard (tabla), che infonde alla performance la profonda spiritualità delle percussioni indiane, e Rasheeda Ali (flauto), la cui melodia eterea evoca paesaggi sonori evocativi.

Mills stesso guida l’ensemble, tessendo trame sonore complesse con percussioni elettroniche e sintetizzatori, creando un dialogo incessante tra tecnologia e tradizione.
*Tomorrow Comes The Harvest* non è semplicemente un concerto, ma un rituale musicale che esplora l’ignoto, celebrando i ritmi primordiali che regolano l’esistenza e le atmosfere che trascendono i confini della realtà percepita.

L’abilità di Mills, riconosciuta a livello globale, si manifesta nella sua capacità di creare paesaggi sonori intensi e coinvolgenti, capaci di connettere l’ascoltatore con la propria interiorità e con il patrimonio culturale dell’umanità.

La serata, preceduta dal dj set di EVOD a partire dalle ore 19, si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di musica elettronica e per chiunque sia alla ricerca di un’esperienza artistica profonda e stimolante.

I biglietti, disponibili su Ticketone e nei punti vendita autorizzati, sono soggetti a disponibilità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -