mercoledì, 16 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaKörper a Napoli: Danza, Identità e...

Körper a Napoli: Danza, Identità e Performance nella Metropolitana

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’estate vibrante del Körper, il Centro Nazionale di Produzione della Danza di Napoli si configura come un crocevia artistico, ospitando due giorni di performance site-specific e quattro produzioni originali che proiettano la scuola napoletana in un panorama di rassegne italiane e internazionali.

Il progetto “Razze di Mare”, curato da Susanna Sastro e Franco Silvestro, si inserisce nel Napoli Fringe Festival, un’iniziativa che abbraccia l’intera città, offrendo un caleidoscopio di espressioni artistiche.
Laura Valente, direttrice artistica del Fringe, sottolinea l’ambizione del festival: un’esplorazione multiforme che non trascura alcuna forma d’arte, dalla danza al teatro, dalle performance visive all’installazione.

Il palcoscenico si diffonde, traendo vitalità dai talenti locali, dalle eccellenze che animano produzioni originali e create appositamente per il contesto del Fringe.

Questo investimento nei giovani artisti rappresenta una scommessa sul futuro, un atto di fiducia nel potenziale creativo di Napoli.

Fino al 18 luglio, la Stazione di Toledo della metropolitana, un luogo di passaggio e di incontro, si trasforma in un teatro a cielo aperto.
Dalle 18:00 alle 19:00, i performer del Körper offriranno un’interpretazione corporea delle opere che abbelliscono la stazione, partendo dall’iconografia pungente di Oliviero Toscani.

Il progetto “Razze di Mare” si propone come un’analisi critica e poetica del concetto di identità, dell’appartenenza, declinato attraverso il linguaggio del movimento.

L’acqua, metafora di accoglienza e ponte culturale, contrasta l’immagine di una linea di confine, invitando a una riflessione sulla fluidità dell’essere e sulla necessità di superare le barriere.

L’azione performativa non si limita a replicare le opere presenti, ma intende dialogare con esse, interrogandone il significato e amplificandone l’impatto emotivo.

Il movimento diventa così uno strumento di decodifica, un modo per rendere accessibile al pubblico un messaggio complesso e stimolante.

L’accesso allo spettacolo è libero, rivolto a tutti i viaggiatori in transito, con un titolo di viaggio valido, trasformando un luogo di routine in un’esperienza artistica inaspettata.
“Razze di Mare” è una produzione del Körper, realizzata nell’ambito del progetto Napoli 2500, un’iniziativa che celebra la storia e l’identità della città, proiettandola verso il futuro con audacia e creatività.

Ultimi articoli

Emmy 2025: Scissione favorita, streaming al comando.

L'edizione 2025 degli Emmy Awards si apre con un panorama di candidature che rivela...

Francobolli sospesi: un errore crea un tesoro filatelico.

Nel cuore del collezionismo filatelico italiano, si dipana una vicenda inedita, un intreccio di...

Francobolli Catinaccio-Latemar: Filatelia, Politica e Costituzione in Trentino-Alto Adige

La vicenda dei due francobolli dedicati al Catinaccio e al Latemar, due gioielli paesaggistici...

Merletti e Giovani: Futuri Intrecci tra Arte e Generazioni

Futuri Intrecci: Un Dialogo tra Storia, Arte e Generazioni"Futuri Intrecci" è un'opera cinematografica che...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -