martedì, 1 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaLa facciata del Duomo si trasforma...

La facciata del Duomo si trasforma in un mosaico di umanità grazie a JR

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La facciata del Duomo di Napoli, simbolo della città partenopea, è stata trasformata in un grande caleidoscopio di identità e storie, grazie all’opera di JR, artista francese che ha rivoluzionato il concetto di arte pubblica. Il progetto “Chi sei, Napoli?” è il frutto di un lavoro profondo e approfondito condotto da JR, che ha coinvolto più di 600 cittadini della città, ciascuno con la sua storia e la sua identità.Il risultato è una grande installazione site-specific che riunisce i ritratti di pizzaioli, vigili del fuoco, poliziotti, sacerdoti, scrittori, musicisti, turisti, nonne e studenti, a cui si aggiungono il Sindaco Gaetano Manfredi e altri protagonisti della città. Ogni ritratto racconta una storia, un’emozione, un pensiero, e insieme costituiscono un grande mosaico di umanità che rappresenta l’anima polimorfa della città.Il progetto “Chi sei, Napoli?” è parte della serie “Chronicles” di JR, che ha coinvolto tre città in precedenza: Clichy-Montfermeil in Francia, Cuba e Stati Uniti. Ora Napoli si aggiunge alla lista delle città che hanno subito un cambiamento profondo grazie all’arte pubblica.Il Sindaco Gaetano Manfredi ha sottolineato l’importanza dell’arte pubblica per le città, non solo come arricchimento del patrimonio artistico ma anche come veicolo di messaggi collettivi. L’Arcivescovo Domenico Battaglia ha affermato che la facciata del Duomo diventerà un respiro collettivo, un mosaico di umanità che ricorda che siamo un popolo in cammino.La mostra alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, con i tre murales della serie “Chronicles” e i ritratti dei cittadini napoletani, è stata inaugurata il 5 ottobre. Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l’importanza del progetto per le città: “È stato straordinario tornare a lavorare con JR, artista e fotografo tra i più magnetici, conosciuti e seguiti”.La facciata del Duomo di Napoli è diventata un grande mosaico di umanità che rappresenta l’anima polimorfa della città. Un messaggio forte e universale che va oltre la semplice arte pubblica per coinvolgere l’intera comunità.

Ultimi articoli

Pompei Rinasce: Nuova Mostra alle Domus del MAN.

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli inaugura un inedito percorso espositivo, “Domus. Gli arredi...

Coral Sound Festival: Musica, Solidarietà e Rinascita a Torre del Greco

Coral Sound Festival: Un'Onda di Musica e Solidarietà per Torre del GrecoL'estate 2025 si...

Antonio e Jovanotti: un abbraccio che supera ogni barriera.

Un'emozione condivisa, un abbraccio che trascende le parole e si concretizza in un gesto...

Outdoor Film Festival: Cinema, Talenti e Cultura Pop a San Valentino Torio

L'Outdoor Film Festival, evento culturale di punta nel cuore del borgo di San Valentino...

Ultimi articoli

Il MegaMuseo si racconta: incontri, visite e storie tra Aosta e Pompei

Il MegaMuseo di Aosta continua a proporsi come un luogo vivo, aperto, capace di...

Genova, protesta infuocata per Gaza: flash mob e accuse al Presidente Bucci

Davanti al Consiglio Regionale ligure, a Genova, una vibrante eco di protesta ha risuonato...

Bardonecchia: la lenta ripresa dopo la furia del Frejus.

Bardonecchia, città di confine incastonata nell’Alta Val Susa, affronta una lenta e faticosa ripresa...

Fama: L’IA Italiana Open Source Rivoluziona Riconoscimento Vocale

Il panorama dell'intelligenza artificiale, tradizionalmente dominato da grandi aziende tecnologiche, assiste all'emergere di un'iniziativa...

Anestesisti in agitazione: il rischio per il soccorso in Sicilia.

Il confronto tra le rappresentanze sindacali del personale medico e la dirigenza sanitaria regionale,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -