giovedì 31 Luglio 2025
28.3 C
Napoli

Liguori: Echi di luce dal dietro le quinte del cinema

Un’eco di luce: Salvatore Liguori e l’anima del dietro le quinteLa Terrazza 91 di Casamicciola Terme, Ischia, si veste di un’atmosfera rarefatta per accogliere “Un Set in 13 Scatti”, un evento speciale nell’ambito dell’VIII edizione dell’Ischia FilmeArt Festival Luchino Visconti.

La mostra, inaugurata il 3 agosto, non è semplicemente una rassegna fotografica, ma un omaggio vibrante a Salvatore Liguori, fotografo di rara sensibilità, scomparso prematuramente e capace di infondere vita agli istanti fugaci del mondo dello spettacolo.

I tredici scatti esposti sono un frammento prezioso del backstage del film “Mimì, il Principe delle Tenebre” di Brando De Sica.

Non si tratta di documentazione puramente tecnica, ma di una vera e propria immersione emotiva nel cuore pulsante del processo creativo.

Liguori, professionista affermato nella fotografia di scena e docente presso l’Accademia di Formazione del Teatro Totò, trascende la mera registrazione per catturare l’essenza dei momenti, l’intensità dei silenzi, la fragilità delle emozioni che si sprigionano tra una ripresa e l’altra.
Il suo lavoro, che si affianca ad esperienze internazionali come “Out My Window” di Gail Albert Halaban, rivela un occhio attento e capace di decifrare la complessità delle relazioni umane.
Come sottolinea il critico teatrale e giornalista Giuseppe Giorgio, Liguori “continua a vivere” attraverso le sue immagini, offrendo uno sguardo ancora aperto sul mondo, un’eco di umanità che risuona nel presente.
Le fotografie non raccontano, ma sussurrano.
Sono finestre spalancate su un universo di gesti, sguardi e atmosfere, offrendo una testimonianza intima e profonda dell’arte di creare.

Liguori coglie la bellezza invisibile che si annida nel dettaglio, nel momento di attesa, nella vulnerabilità di un attore.
La sua sensibilità trascende la tecnica, elevando la fotografia di scena a forma d’arte autonoma.

La mostra, concepita come un percorso itinerante, segna anche l’inizio del Premio Salvatore Liguori, un riconoscimento volto a celebrare la fotografia di scena e l’abilità di cogliere l’anima del cinema e del teatro.
Questo nuovo appuntamento, voluto dagli organizzatori del festival, si configura come un tributo duraturo alla memoria di un artista che ha saputo fondere tecnica, emozione e profonda umanità, lasciando un’eredità preziosa per le future generazioni di fotografi e artisti.

Il premio ambisce a divenire un punto di riferimento per la valorizzazione della fotografia di scena, stimolando la ricerca di nuove forme espressive e promuovendo la diffusione di una cultura visiva più attenta e consapevole.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -