Il Consiglio di Indirizzo del Teatro San Carlo, con una decisione unanime che testimonia l’importanza del momento, ha designato il Maestro Fulvio Adamo Macciardi come candidato ideale per la carica di Sovrintendente del prestigioso teatro partenopeo.
La proposta, formalizzata e trasmessa al Ministero della Cultura, mira a garantire una guida strategica e culturale di lungo termine, con un mandato che si estende fino al 2030.
L’individuazione di Macciardi non è frutto di una scelta casuale, bensì il risultato di un’attenta e approfondita valutazione dei profili presentati.
Il Consiglio di Indirizzo, durante una sessione dedicata esclusivamente a questa delicata nomina, ha analizzato in dettaglio i curricula dei candidati, soppesando competenze, esperienze e visione per il futuro del teatro.
La decisione finale è stata motivata dalla riconosciuta statura del Maestro Macciardi, considerato portatore di un profilo completo e di una profonda sensibilità artistica, elementi ritenuti imprescindibili per guidare un’istituzione di tale rilevanza nazionale e internazionale.
La nomina di Macciardi segna un passaggio di testimone di grande significato.
Il Maestro giunge a Napoli dopo due mandati consecutivi alla guida del Teatro Comunale di Bologna, un periodo durante il quale ha dimostrato capacità di gestione, visione strategica e impegno verso la valorizzazione del patrimonio lirico.
La sua esperienza bolognese, intrisa di innovazione e attenzione al pubblico, si prefigura come un asset fondamentale per affrontare le sfide che attendono il San Carlo.
L’assegnazione di un mandato decennale riflette l’ambizione di consolidare un progetto a lungo termine, che possa trascendere le dinamiche congiunturali e garantire stabilità e continuità di indirizzo.
Si tratta di un’opportunità unica per il Maestro Macciardi di imprimere un segno distintivo nel panorama operistico italiano, focalizzandosi sulla programmazione artistica, sulla ricerca di nuove forme di coinvolgimento del pubblico e sulla valorizzazione del capitale umano e delle competenze interne al teatro.
La decisione del Consiglio di Indirizzo è un chiaro segnale di fiducia in Macciardi e nella sua capacità di tradurre questa visione in realtà, proiettando il San Carlo verso un futuro di eccellenza e innovazione.