mercoledì, 2 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaNapoli, l'Urlo dell'anima: Lanzetta in scena...

Napoli, l’Urlo dell’anima: Lanzetta in scena a Palazzo Ricca.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Giovedì 3 luglio, Palazzo Ricca a Napoli ospita “L’Urlo”, uno spettacolo che si configura come un’immersione corale nell’anima pulsante di una città, declinata attraverso la voce potente e la scrittura incisiva di Peppe Lanzetta. L’evento, promosso dalla Fondazione Banco Napoli, rappresenta un’occasione unica per assistere a un’esperienza artistica che trascende i confini tradizionali tra teatro, musica e narrazione.Lanzetta, figura poliedrica – attore, scrittore e, in questa circostanza, interprete e cantautore – si presenta al pubblico con un progetto che emerge con forza dal contesto storico attuale, segnato da un’inattesa sospensione esistenziale. “L’Urlo” non è un semplice spettacolo; è un’esplorazione radicale delle contraddizioni e delle fragilità umane, filtrate attraverso lo sguardo acuto e ironico di Lanzetta.Il progetto, intriso di un’intensa ricerca musicale curata da Jennà Romano, leader del gruppo Letti Sfatti, fonde elementi di spoken word, performance teatrale e composizioni originali. Romano, con la sua sensibilità musicale, contribuisce a creare un paesaggio sonoro suggestivo, capace di amplificare l’impatto emotivo delle parole di Lanzetta. I due artisti hanno accettato una sfida ambiziosa: tradurre in forma d’arte la complessità e la ricchezza dell’esperienza umana, interrogando i silenzi e le ferite che la segnano.Lo spettacolo si propone come una riflessione sulla condizione contemporanea, esaminando le dinamiche sociali, le tensioni interiori e le aspirazioni individuali che caratterizzano la vita a Napoli, specchio amplificato delle sfide universali. “L’Urlo” non si limita a raccontare storie; le incarna, le smonta e le ricostruisce, offrendo al pubblico una chiave di lettura inedita e provocatoria.La Fondazione Banco Napoli, guidata dalla vicepresidente Rosaria Giampetraglia e con la direzione artistica di Nicola Le Donne, conferma il proprio impegno nel promuovere l’arte e la bellezza come strumenti di crescita culturale e sociale. A seguito del successo dello spettacolo di Gea Martire, la presenza di Lanzetta rappresenta un ulteriore tassello nella programmazione estiva, a testimonianza della volontà di offrire al pubblico napoletano un cartellone ricco di eventi di alta qualità. “L’Urlo” si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chiunque sia alla ricerca di un’esperienza artistica intensa, stimolante e profondamente radicata nel tessuto urbano e culturale di Napoli.

Ultimi articoli

Cinema Tascabile: La magia del grande schermo nei quartieri di Firenze

Ritorna a Firenze l'incanto del "Cinema Tascabile", un'iniziativa unica nel suo genere che, con...

Roma, un’estate di sorprese: Felicittà apre porte inaspettate!

Giovedì 3 luglio, Roma Capitale invita cittadini e visitatori a un’esperienza unica con "Felicittà",...

Albatross: Vita, Redenzione e Polemiche nel Nuovo Film di Base

"Albatross", diretto da Giulio Base e distribuito da Eagle, si presenta come un’opera cinematografica...

Maggio Musicale Fiorentino: Tradizione, Innovazione e Klinghoffer

La stagione 2026 del Maggio Musicale Fiorentino si preannuncia un'esperienza culturale di profonda risonanza,...

Ultimi articoli

Truffa a Rimini: l’attore improvvisato e il poliziotto sotto copertura

L'azione si sviluppò con una teatralità studiata, quasi una messa in scena improvvisata. L'individuo,...

Violenza a Padru: arrestato un uomo per percosse sulle figlie

Un tragico episodio di violenza domestica ha scosso la comunità di Padru, un piccolo...

Allarme zanzare a Ravenna: emergenza e interventi

Un'ondata inusuale di attività zanzariana sta investendo Ravenna, manifestandosi con una densità e un'aggressività...

Giornalista arrestato: nuove accuse e un’ombra sul ruolo dell’informazione

L'arresto del giornalista Mario De Michele, avvenuto a Orta di Atella, Caserta, apre un...

Scandalo Forense in Puglia: Collusione e Falsi negli Esami.

L'inchiesta che ha scosso l'ordinamento forense pugliese rivela un complesso sistema di collusione e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -