La rassegna Panteatro, prestigiosa vetrina del teatro contemporaneo campano ideata e diretta da Antonio Diana a Villaricca, si è conclusa con un bilancio di grande successo, celebrando l’eccellenza artistica e il valore sociale della scena locale. La serata conclusiva, immersa in un contesto di omaggio al cantautore Sergio Bruni, ha coronato un percorso di iniziative e premi, rafforzando il ruolo di Villaricca come polo culturale di rilevanza metropolitana.Al centro dell’attenzione, il riconoscimento come Miglior Spettacolo è andato a “Rumore Bianco”, un’opera di Danilo Napoli, magistralmente interpretato dallo stesso autore e guidato dalla regia di Yari Gallucci. Lo spettacolo emerge come una potente denuncia delle ombre che ancora gravano sulla società: l’omofobia, la transfobia e tutte le forme di esclusione sociale, affrontate con una scrittura che coniuga crudo realismo e profonda poeticità. Napoli, attraverso le sue parole, incarna un grido collettivo, mentre Gallucci orchestra una regia che, nel bilanciamento tra rabbia repressa e momenti di intensa commozione, rivela la complessità del tema.Ma la serata ha visto trionfare anche “Inquilini” di Filippo Stasi, che ha ottenuto unanimi consensi dalla giuria, accogliendo riconoscimenti per la regia, il testo, la messinscena e l’ambito Premio Madreartino, che garantisce alla compagnia la possibilità di replicare la produzione nel cartellone del Teatro Madrearte. L’opera, più che una semplice narrazione, si configura come un sofisticato espediente drammaturgico, un labirinto emotivo che coinvolge attivamente il pubblico, evocando con forza l’esperienza della reclusione e dell’isolamento che la pandemia ha impresso nella nostra memoria collettiva.Mattia D’Angelo, interprete di “Inquilini”, si è distinto come Miglior Attore, grazie a una performance che ha saputo restituire le ambiguità e le sfumature del suo personaggio, mentre Soledad Agresti, protagonista de “Il sogno di Moneva”, ha conquistato il titolo di Miglior Attrice, donando alla sua interpretazione una profonda umanità, capace di incarnare il fragile confine tra sogno e sofferenza. Laura Di Falco, protagonista di “Relazioni Scomode”, si è aggiudicata il Premio della Giuria Popolare, testimoniando la sensibilità e l’impatto dello spettacolo sul pubblico.La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di autorità locali, tra cui il sindaco Franco Gaudieri, il vicesindaco Giovanni Granata e la presidente della Pro Loco Teresa De Rosa, che hanno sottolineato l’importanza di Panteatro come progetto di promozione culturale e di coesione sociale, sostenuto con convinzione dal Comune e dalla Città Metropolitana.L’evento si è concluso con un concerto di Ciro Sciallo e Valentina Stella, ospitato nell’anfiteatro della Villa comunale, coronando una serata di celebrazioni e confermando il valore di Panteatro come finestra aperta sull’eccellenza del teatro contemporaneo e un elemento di orgoglio per la comunità villariccese.
Panteatro: Successo e Premi per il Teatro Campano a Villaricca
Pubblicato il
