cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Peppe Iodice al cinema: Mi batte il corazon, un’indagine sulla vita e oltre.

Si alzano i sipari per “Mi batte il corazon”, l’opera prima di Peppe Iodice, un progetto cinematografico che segna un punto di svolta per il comico napoletano, affidato alla sensibilità registica di Francesco Prisco, co-sceneggiatore insieme a Francesco Burzo e Marco Critelli.

La produzione, orchestrata da Run Film in sinergia con il prestigioso Teatro Troisi, affonda le sue radici in un precedente successo teatrale, “Ho visto Maradona”, trasfigurandolo in un racconto inedito e profondamente radicato nel tessuto culturale partenopeo.

Un cast corale, vibrante e variegato, arricchisce la narrazione.

Accanto a Francesco Procopio, Ivana Lotito, Yari Gugliucci, Gianni Ferreri, Francesco Mastandrea, Antonio Milo e Maria Bolignano, spicca la presenza delle figlie di Peppe Iodice, Sofia e Gloria, esordienti sullo schermo in un ruolo di grande significato emotivo.

Le riprese, che si estenderanno per un mese tra Napoli e la sua provincia, gettano le basi per un film atteso al cinema nella primavera del 2026.

Il fulcro della storia è Peppe Iovine, un giornalista locale intrappolato in una spirale di banalità e mediocrità, incarnazione dell’uomo qualunque.
La sua esistenza apparentemente ordinaria viene sconvolta da un evento inaspettato: un infarto fulminante lo strappa alla vita, ma il destino, in un paradosso surreale, lo riporta inaspettatamente in vita, risvegliato all’interno della sua stessa bara.

Questa condizione liminale, sospeso tra due mondi, lo proietta in una realtà distorta, dove è ufficialmente deceduto agli occhi dello Stato, un enigma per la moglie e un personaggio leggendario nel quartiere, “quello che ha visto Maradona”.

L’esperienza ultraterrena, interpretata da Iodice come un viaggio nell’aldilà, lo convince di aver incontrato figure trascendenti, scatenando in lui un’inattesa trasformazione.

Liberato dalle catene della paura, Peppe abbraccia una filosofia radicale: la verità, senza filtri né compromessi, diventa la sua nuova bussola morale.
Tuttavia, la sincerità, quando svelata con impudenza, può diventare un’arma a doppio taglio, innescando conseguenze inimmaginabili e mettendo a repentaglio la sua stessa esistenza.

Tra ostacoli burocratici kafkiani, confessioni incendiarie e momenti di profonda umanità, Peppe Iovine intraprende un percorso di auto-scoperta, un viaggio interiore che lo costringe a confrontarsi con la propria indole, con i propri demoni e con il significato profondo della seconda possibilità.

“Mi batte il corazon” si configura non solo come una commedia agrodolce, ma anche come una riflessione amara e divertente sulla condizione umana, sulla ricerca della verità e sulla possibilità di redenzione, persino quando la vita sembra aver già dato il suo verdetto.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap