giovedì 21 Agosto 2025
24.9 C
Napoli

Perdifolk: Musica, Comicità e Cultura nel Cuore del Cilento

Venerdì 29 agosto, Perdifumo (Salerno), cuore pulsante del Cilento, si anima con la quinta edizione di Perdifolk, una rassegna musicale che si configura come un vero e proprio laboratorio culturale.

L’evento, un’invenzione collettiva nata dalla collaborazione tra la ProLoco Perdifumo e Frazioni, Full Heads Records, Camella srl, Graf srl, Acta progetti, SoundFly Records e una rete di partner locali, ambisce a ridefinire l’esperienza del concerto, trasformando l’intero borgo in un palcoscenico diffuso e dinamico.

Più che un semplice festival, Perdifolk è un invito all’esplorazione e alla scoperta.
Il pubblico è chiamato a muoversi liberamente tra Piazzale della Posta, Piazza Guglielmini e Piazza del Municipio, assaporando simultaneamente performance musicali e momenti di comicità, in un flusso continuo di emozioni.

Questa scelta curatoriale, deliberatamente antitetica alla tradizionale staticità dei concerti, mira a stimolare l’interazione tra gli artisti e il pubblico, creando un’atmosfera di condivisione e partecipazione attiva.

La line-up di quest’anno rappresenta un crocevia di generi e sensibilità artistiche.
Tommaso Primo, con la sua cifra stilistica distintiva, aprirà la serata, mentre Carmine Del Grosso, comico apprezzato da Rai2 e Comedy Central, infiammerà il pubblico con la sua irriverenza.

Simone Morabito, affiancato da Me July, porterà la sua energia contagiosa, mentre Angela Bri incanterà con la sua voce intensa.

Lelio Morra, vincitore del prestigioso Premio De André e Premio Mogol, offrirà un momento di riflessione e profondità musicale.

La contaminazione tra generi sarà poi rappresentata da FRÈ feat.

Vittoria, mentre Il Contastorie Domenico Monaco narrerà storie e leggende con la sua arte.
La conduzione, affidata a Davide DDL e Raffaele Nolli, garantirà un filo conduttore dinamico e coinvolgente.

Un elemento di sorpresa, un “atto di poetica” come lo definirebbero gli organizzatori, sarà il mini live-show dal balcone panoramico del borgo, un omaggio alla bellezza del paesaggio cilentano e un ulteriore invito alla scoperta.
Il dopo-concerto si trasformerà in una vera e propria festa popolare, con una jam session che vedrà protagonisti artisti provenienti da diverse estrazioni musicali, tra cui il rapper napoletano Oyoshe e La Femelle, creando un’atmosfera di improvvisazione e convivialità.
L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Perdifumo, dal Parco Nazionale del Cilento e dalla Provincia di Salerno, si pone come un importante volano per il turismo culturale e per la valorizzazione del territorio, promuovendo un modello di evento che coniuga intrattenimento di qualità, innovazione e profonda connessione con le radici culturali del Cilento.

Perdifolk non è solo musica, ma un’esperienza immersiva nel cuore di una comunità che celebra la sua identità con passione e creatività.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -