mercoledì, 25 Giugno 2025
NapoliNapoli CulturaPiazza del Plebiscito: Napoli si illumina,...

Piazza del Plebiscito: Napoli si illumina, un nuovo capitolo.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Piazza del Plebiscito, cuore pulsante di Napoli e icona riconosciuta a livello globale, ha recentemente subito una trasformazione significativa, inaugurando un nuovo capitolo nella sua storia di valorizzazione e riqualificazione. Questo intervento, frutto di una complessa sinergia istituzionale, non si limita a un mero aggiornamento estetico, ma si configura come un tassello fondamentale di un progetto più ampio volto a restituire alla città un patrimonio culturale di inestimabile valore.L’iniziativa, orchestrata da un tavolo di lavoro che include il Comune di Napoli, il Ministero dell’Interno, il Fondo Edifici di Culto, la Prefettura, il Demanio e il Provveditorato alle Opere Pubbliche, testimonia una visione condivisa e un impegno collettivo. Il prefetto Michele di Bari, durante la cerimonia di inaugurazione, ha sottolineato come questa illuminazione rappresenti una “scommessa corale”, un percorso iniziato due anni fa con la firma di un protocollo e destinato a culminare nel 2026, con ulteriori interventi previsti.Il progetto attuale, focalizzato sull’illuminazione del colonnato, della Basilica e della cupola, estende i suoi fasci di luce anche su Palazzo Reale e la Prefettura, con l’ambizione di includere, in una fase successiva, Palazzo Salerno. L’illuminazione, più che un semplice effetto visivo, è concepita come un elemento narrativo, capace di esaltare la monumentalità degli edifici e di creare un’atmosfera suggestiva.Il sindaco Gaetano Manfredi ha espresso la sua soddisfazione, evidenziando come questo intervento sia un passo concreto nella valorizzazione della piazza e ricordando il parallelismo con i lavori previsti per il colonnato, un elemento cruciale per la sua conservazione e fruibilità. La sottosegretaria Vanda Ferro, con delega al Fec, ha condiviso l’orgoglio di rappresentare il Ministero, sottolineando l’intento di restituire questo inestimabile patrimonio non solo ai turisti, ma soprattutto ai cittadini napoletani, spesso lontani dalle sue bellezze.L’inaugurazione, arricchita da un concerto suggestivo eseguito dall’Orchestra di fiati del Liceo Margherita di Savoia e dall’Orchestra Sinfonica del Polo delle Arti Caselli-Palizzi, sotto la direzione del Teatro di San Carlo, ha rappresentato un momento di celebrazione e condivisione, testimoniando il profondo legame tra la città, la sua storia e la sua identità culturale. L’intervento illuminotecnico si configura, quindi, non solo come un miglioramento estetico, ma come un atto d’amore verso Napoli e il suo straordinario patrimonio.

Ultimi articoli

Addio Alvaro Vitali: un’epoca di cinema e risate si chiude.

Roma piange Alvaro Vitali, interprete indimenticabile e figura emblematica di un'epoca cinematografica italiana. La...

Shakespeare incontra Vivara: uno spettacolo tra cielo e mare.

Nel cuore del Golfo di Napoli, un'isola racchiusa tra cielo e mare si appresta...

Norma alla Scala: un ritorno dopo cinquant’anni tra storia e attualità.

Dopo un'attesa di quasi mezzo secolo, il Teatro alla Scala accoglie nuovamente "Norma" di...

Monica Vitti: All’asta la collezione privata, un viaggio nell’arte di un’icona.

Monica Vitti, icona indiscussa del cinema italiano e figura intellettuale poliedrica, lascia un'eredità che...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -