venerdì 1 Agosto 2025
28.1 C
Napoli

Pitti Pizza e Friends: Salerno, Musica, Pizza e Inclusione

Pitti Pizza e Friends: Un Festival che Celebra la Campania, la Musica e l’InclusioneLa vibrante Piazza della Libertà di Salerno si è trasformata, mercoledì 30 luglio, in un palcoscenico di emozioni e sapori con l’inaugurazione di Pitti Pizza e Friends, un evento che trascende la semplice festa, proponendosi come un vero e proprio crocevia culturale e gastronomico.

L’iniziativa, frutto dell’ingegno di Maurizio Falcone e gestita con perizia dall’Associazione Alimenta (con Falcone a presiedere e Alfonso Aufiero come vicepresidente), in sinergia con Effe Emme Eventi e Santoro Creative Hub, si protrarrà fino a domenica 3 agosto, offrendo al pubblico un caleidoscopio di performance musicali, prelibatezze culinarie e momenti di sensibilizzazione sociale.

La serata d’apertura, incantata dalla voce inconfondibile di Sal Da Vinci, ha inaugurato un programma denso di appuntamenti.
Un fitto programma che vedrà alternarsi sul palco nomi di spicco della scena musicale italiana, dai ritmi energici di Gigi Finizio e Alfa, alle suggestioni pop di Sissi, Mazzariello, Francesco Da Vinci e Le One, fino ad arrivare alla potenza interpretativa di Nicolò Filippucci, Mida, Michele Bravi, Gemelli Diversi, Desideri ed Ermal Meta, quest’ultimo acclamato cantautore capace di fondere poesia e melodia.
Ma Pitti Pizza e Friends non è solo musica.
È anche un’opportunità per scoprire nuovi talenti, con una sezione dedicata agli artisti emergenti che apre ogni serata, proiettando una luce sui giovani promettenti del panorama musicale campano.

La radio Kiss Kiss, media partner ufficiale, amplificherà l’esperienza, trasmettendo in diretta ogni performance.
La conduzione, affidata all’estro di Pippo Pelo e Adriana Petro, garantisce un’atmosfera coinvolgente e dinamica.
Il cartellone degli artisti non si ferma qui: venerdì 1 agosto sarà la volta di Federica Abbate, Senza Cri, Antonia, Aka7even, Marco Masini e Grelmos, mentre sabato 2 agosto il palco si animerà con Anna Tatangelo, Clementino, Luk3 e Cioffi.
Il cuore pulsante dell’evento, tuttavia, è la pizza, simbolo della tradizione gastronomica campana.

Le migliori pizzerie della regione, guidate dal maestro Nunzio Mascolo, offriranno un viaggio sensoriale attraverso i sapori autentici del territorio.

Ma l’impegno di Pitti Pizza e Friends va oltre il puro piacere del palato.
La pizza Margherita, in particolare, diventerà il vessillo di una serata speciale, la “Serata dell’Accoglienza e della Solidarietà”, promossa dall’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
Un’occasione per celebrare la diversità e l’integrazione, coinvolgendo le comunità straniere che animano la Consulta dei Popoli.

L’accesso all’evento è regolato da un ticket d’ingresso che, al costo di 16 euro, offre un pacchetto completo: quattro tranci di pizza, una bevanda a scelta, un caffè e l’accesso all’area spettacolo.
Per i più piccoli (dai 6 ai 10 anni) è previsto un ticket ridotto a 12 euro, mentre chi desidera godere solo delle performance musicali può optare per la drink card, anch’essa al costo di 12 euro.

Pitti Pizza e Friends si configura, quindi, come un’esperienza a 360 gradi, un connubio perfetto tra intrattenimento, cultura e solidarietà, un evento che celebra l’identità campana e promuove un messaggio di inclusione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -