Martedì 9 settembre, il Teatro del Grand Hotel Quisisana, cuore storico di Capri e scenario prestigioso, ospiterà la cerimonia di premiazione della trentennale edizione del Premio Faraglioni Capri International.
Un traguardo significativo per un’iniziativa che, da tre decenni, celebra l’eccellenza artistica e il legame indissolubile tra cultura e bellezza paesaggistica.
A guidare la serata, una figura di spicco nel panorama giornalistico italiano: Laura Chimenti, volto noto del TG1 e apprezzata interprete della cronaca culturale.
Quest’anno, il Premio Faraglioni riconosce la straordinaria carriera di Plácido Domingo, una leggenda della musica lirica che ha saputo incarnare l’arte del canto con passione e maestria.
La notizia ha commosso il tenore, il quale ha espresso profonda gratitudine per un riconoscimento che va ben oltre la semplice celebrazione dell’arte, riflettendo la ricchezza del patrimonio culturale italiano, un elemento che ha sempre nutrito la sua ammirazione.
“È un onore immenso per me essere stato scelto,” ha dichiarato Domingo, “un premio che celebra non solo l’arte, ma anche la tradizione e la bellezza del vostro immenso patrimonio.
“L’omaggio musicale a Domingo sarà orchestrato dalla talentuosa Juliana Grigoryan, soprano di fama internazionale, che incanterà il pubblico con la sua voce.
A supporto della sua performance, e confermando il livello di eccellenza dell’evento, si unirà il maestro James Vaughan, pianista di elevata formazione e riconosciuto come uno dei principali accompagnatori e vocal coach europei.
La sua prolifica collaborazione con il maestro Muti, testimoniata da diciassette produzioni al Teatro alla Scala di Milano, sottolinea il suo talento e la sua sensibilità musicale.
Vaughan accompagnerà Domingo al pianoforte, contribuendo a creare un’atmosfera di profonda emozione.
A rappresentare l’Italia e a offrire un omaggio ancora più sentito, sarà l’attrice e cantante Lina Sastri, interprete versatile e affascinante, portatrice di un’eredità culturale mediterranea che si fonde con la sua innata capacità comunicativa.
La sua presenza scenica, arricchita da una voce intensa e appassionata, promette di essere un momento di particolare suggestione.
Il Premio Faraglioni Capri International consiste in una scultura in argento, fedele riproduzione dei celebri Faraglioni, icona inconfondibile dell’Isola Azzurra, adagiata su una base in marmo che evoca i colori cangianti del mare.
Come da tradizione, l’opera è stata realizzata dagli abili maestri argentieri di Pierino Gioielli di Anacapri, testimoniando la collaborazione tra arte e artigianato locale.
La cerimonia sarà presieduta dal sindaco di Capri, Paolo Falco, a simboleggiare il profondo legame tra il premio e il territorio.
Tra gli ospiti attesi, spiccano personalità di rilievo provenienti dal mondo dell’arte, della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni, a conferma del prestigio e del richiamo internazionale del Premio Faraglioni Capri International, un’iniziativa ideata e prodotta dai fratelli Aldo e Bruno Damino e da Capri Arte, custodi del suo spirito e della sua visione.
Un evento che, anno dopo anno, arricchisce il tessuto culturale dell’isola e ne valorizza il patrimonio artistico.