mercoledì, 16 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaPompei Inn Jazz: XIII Edizione, Un...

Pompei Inn Jazz: XIII Edizione, Un Viaggio nel Jazz Internazionale

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 11 luglio si accende la XIII edizione di “Pompei Inn Jazz”, un crocevia sonoro che celebra la tradizione e l’innovazione nel panorama del jazz internazionale, con un programma articolato e un’offerta culturale accessibile a tutti.

Quest’anno, il festival si propone di esplorare le molteplici sfaccettature del jazz, dalla sua profonda eredità afroamericana alle contaminazioni contemporanee, offrendo al pubblico un percorso emozionale attraverso le voci e le sonorità di artisti affermati e talenti emergenti.

Il sipario si alza con “Aspettando Pompei Inn Jazz”, un prologo di due serate dedicate all’esplorazione di temi e figure chiave nella storia del jazz.
Venerdì prossimo, il Pompei Lab sarà il palcoscenico di “Women In… Jazz”, un omaggio vibrante alla presenza femminile nel jazz, spesso sottovalutata ma essenziale per la sua evoluzione.

La voce intensa di Sara Rotella, supportata dall’abile interplay di Mino Lanzieri alla chitarra, Elisabetta Saviano alla batteria e Gianpiero De Honestis al basso, creerà un’atmosfera suggestiva, esaltando la forza espressiva e la sensibilità delle artiste che hanno contribuito a plasmare il genere.

Giovedì 17 luglio, il Pompei Lab si trasformerà in un tempio dedicato alla memoria di una delle voci più iconiche del jazz, Billie Holiday.

“Billie Holiday’s Tribute” vedrà la talentuosa Giusy Del Pezzo interpretare il repertorio della leggendaria interprete, accompagnata da Lello Cannavale al piano, un maestro dell’improvvisazione, Germano Baccaro alla batteria, un solista di grande impatto, e ancora Gianpiero De Honestis al basso, punto di riferimento ritmico e armonico.

Questa serata non sarà solo un omaggio, ma un tentativo di cogliere l’essenza emotiva e la profondità interpretativa che hanno reso Billie Holiday un’artista immortale.

Il cuore pulsante del festival sarà l’area centrale di Piazza Schettini, dove, dal 25 al 26 luglio, si svolgerà l’attesissimo “Pompei Inn Jazz”.

Venerdì 25 luglio, la serata si aprirà con il progetto Free Reeds e il raffinato Alfredo Di Martino 5tet, che presenterà un repertorio originale in dialogo con la tradizione.

La serata raggiungerà il suo apice con il Nico Gori Swing 10tet, che celebrerà il suo decennale con uno spettacolo coinvolgente e vibrante, testimonianza della vitalità e della capacità di innovazione del genere swing.
Sabato 26 luglio, la XIII edizione si concluderà con un concerto clou che vedrà l’esibizione di un trio internazionale di altissimo livello: Rachel Z, Omar Hakim e Jonathan Toscano.
La loro presenza testimonia l’apertura del festival verso le nuove tendenze e la volontà di creare un ponte tra le diverse culture musicali.
A chiudere la serata sarà lo Scannapieco-Geremia 5tet, arricchito dalla partecipazione straordinaria di Simona Bencini, voce iconica dei Dirotta su Cuba, per un mix di sonorità jazz e influenze latine che promette emozioni intense e un’atmosfera di festa.
A guidare il pubblico attraverso questa avventura musicale ci sarà Franco Simeri, speaker radiofonico e voce di Radio Marte, che con la sua esperienza e la sua passione contribuirà a creare un’esperienza indimenticabile.
Il “Pompei Inn Jazz 2025”, promosso da Music Hub con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, si conferma un evento culturale di grande rilevanza, capace di attrarre un pubblico variegato e di promuovere il territorio attraverso la musica.
L’ingresso libero a tutti gli appuntamenti rende il festival un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo del jazz e scoprire nuove forme di espressione artistica.

Ultimi articoli

Emmy 2025: Scissione favorita, streaming al comando.

L'edizione 2025 degli Emmy Awards si apre con un panorama di candidature che rivela...

Francobolli sospesi: un errore crea un tesoro filatelico.

Nel cuore del collezionismo filatelico italiano, si dipana una vicenda inedita, un intreccio di...

Francobolli Catinaccio-Latemar: Filatelia, Politica e Costituzione in Trentino-Alto Adige

La vicenda dei due francobolli dedicati al Catinaccio e al Latemar, due gioielli paesaggistici...

Merletti e Giovani: Futuri Intrecci tra Arte e Generazioni

Futuri Intrecci: Un Dialogo tra Storia, Arte e Generazioni"Futuri Intrecci" è un'opera cinematografica che...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...
- Pubblicità -
- Pubblicità -