sabato, 12 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaRaf a Torre del Greco: concerto,...

Raf a Torre del Greco: concerto, solidarietà e Coral Sound

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sotto il cielo stellato dell’Arena della Musica di Torre del Greco, un’onda di emozioni ha travolto un pubblico di oltre quattromila persone, in un evento che ha celebrato non solo quarant’anni di una carriera iconica, ma anche un profondo senso di comunità e solidarietà.

Raf, figura imprescindibile del panorama pop italiano, ha infiammato la rassegna musicale Coral Sound, offrendo un viaggio indimenticabile attraverso la sua discografia, dalla potenza ritmica di “Battito Animale” alla dolcezza malinconica di “Sei la Più Bella del Mondo”, culminando, ovviamente, con l’interpretazione magistrale di “Self Control”, brano che ha sancito la sua consacrazione artistica e che, in questa occasione, ha assunto un significato ancora più profondo, legato alla causa benefica che ha permeato l’intera serata.
L’iniziativa Coral Sound, nata dall’ingegno e dalla passione dell’associazione L’Emanuele, si configura come un progetto di ampio respiro, capace di coniugare l’intrattenimento di qualità con un intento umanitario di primaria importanza.

La scelta di creare un’arena musicale in viale del Commercio, su un terreno gentilmente offerto dalla famiglia Palomba, testimonia un impegno concreto verso la comunità e una visione di futuro orientata al sostegno dei più vulnerabili.
I fondi raccolti durante la serata saranno interamente devoluti alla ristrutturazione della “Casa dei Piccoli Cuori”, un centro di accoglienza cruciale per bambini malati e abbandonati, un faro di speranza in un contesto spesso segnato da fragilità e sofferenza.

Il concerto di Raf si è inserito in un calendario ricco di eventi, inaugurato il 8 luglio con i Pooh Legend e che si concluderà il 17 luglio con una vibrante serata Nu Disco, un mix eclettico di talk, musica, un mercato artigianale e proposte gastronomiche, arricchito dalla presenza di artisti come Jonson Righeira e Mix by Erry.

Questa varietà di generi e formati sottolinea l’ambizione di Coral Sound di diventare un punto di riferimento culturale e aggregativo per l’intera regione.

Ad anticipare l’esibizione di Raf, il talento cristallino del giovane Simone Grande, vincitore di The Voice Kids 2024, ha incantato il pubblico con interpretazioni intense ed evocative di brani iconici come “Avrai” di Claudio Baglioni, “Quando” di Pino Daniele e “La Cura” di Giorgia, dimostrando una maturità artistica che trascende la sua giovane età e anticipando il futuro di una nuova generazione di interpreti.

Il martedì 15 luglio, l’Arena della Musica si riaccenderà per accogliere Nek, altro protagonista di spicco della rassegna, pronto a regalare una nuova serata di musica e spettacolo, con brani che hanno segnato un’epoca e continuano a emozionare un vasto pubblico.

Coral Sound si conferma, così, non solo un evento musicale di successo, ma anche un esempio virtuoso di come l’arte possa essere al servizio della solidarietà e della comunità.

Ultimi articoli

Obama e Larry David: Una Commedia Irriverente sulla Storia Americana

Un'inedita alleanza culturale sta per illuminare il panorama dell'intrattenimento americano: Barack Obama, l'ex presidente...

Night Call: Bruxelles, una notte, un inganno.

"Night Call" è un esordio cinematografico dirompente, opera del regista belga Michiel Blanchart, un...

Live Aid: 40 anni dopo, l’eco di un evento che ha cambiato il mondo.

Quarant'anni dopo, l'eco di Live Aid risuona ancora, non come un semplice concerto, ma...

Matano, da Giornalista a Romanziere: Un Viaggio tra Generazioni

Alberto Matano: Dalla Cronaca al Romanzo, un Viaggio tra Generazioni e RicordiL'incontro con Alberto...

Ultimi articoli

Donati alla Sampdoria: Inizia una nuova era blucerchiata

La Sampdoria si appresta a inaugurare una nuova era, con l’imminente ufficializzazione dell’ingaggio di...

Longo Borghini domina il Giro d’Italia Donne: trionfo al Monte Nerone

La settima tappa del Giro d'Italia Donne ha segnato un punto di svolta nella...

Pisa, l’inizio di un progetto: cuore, storia e riscatto nerazzurro.

L’approdo al Pisa è stato il culmine di un percorso di riflessioni profonde, un’occasione...

Pioli torna a Firenze: ufficiale l’accordo fino al 2028

Il ritorno a Firenze si concretizza: Stefano Pioli è ufficialmente il nuovo condottiero della...

Roma, l’alba di una nuova era: Massara e Gasperini al comando.

L'alba di una nuova era calcistica si profila all'orizzonte per la Roma, un progetto...
- Pubblicità -
- Pubblicità -