martedì, 22 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaRosso Napoletano: Tony Esposito e il...

Rosso Napoletano: Tony Esposito e il cuore ardente di Bagnoli

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Domenica primo giugno, nel cuore di Bagnoli, si accenderà un’esperienza sonora e visiva intensa: Tony Esposito, figura iconica della musica napoletana, presenterà “Rosso Napoletano” nell’ambito del prestigioso “Maggio dei Monumenti 2025”, un’edizione che si tinge delle sfumature incandescenti del fuoco. L’evento, organizzato dal Comune di Napoli e giunto alla sua 31esima edizione, rappresenta un capitolo significativo di un percorso di celebrazione dell’identità cittadina, un racconto collettivo che, come un mosaico, raccoglie le voci e le storie di ogni Municipalità. Il titolo evocativo, “Napoli cuore ardente, mente illuminata”, riprende un’espressione pregnante di Matilde Serao, un’affermazione che incarna la resilienza, la passione e la capacità di rigenerazione di una città che pulsa di vita.L’iniziativa, promossa dalla società Aesse Event, si inserisce in un più ampio programma di tre giorni dedicato alla scoperta del territorio della decima Municipalità, un’area in profonda trasformazione che testimonia la capacità di Napoli di reinventarsi. L’obiettivo è creare un’immersione culturale che coinvolga residenti e visitatori, guidati dalle sonorità originali di “Rosso Napoletano”, album del 1974 che costituisce una pietra miliare nella storia della musica napoletana. Il disco, con il suo titolo e la sua copertina immediatamente riconoscibili, immortala l’immagine delle colate di metallo fuso provenienti dall’altoforno dell’ex Italsider, un panorama quotidiano che l’artista osservava dalla finestra della sua abitazione.Il concerto, che si terrà presso l’Auditorium Porta del Parco, non sarà una semplice esibizione musicale, ma un vero e proprio viaggio attraverso l’anima di Napoli. Le sonorità tradizionali si fonderanno con contaminazioni moderne, creando un paesaggio sonoro ricco di suggestioni e rimandi. Accompagnando l’esperienza musicale, Renato Marengo, giornalista, scrittore e produttore del progetto, offrirà un’analisi approfondita della genesi dell’album, svelando i legami indissolubili tra la musica e la storia del quartiere di Bagnoli.La scelta dell’Auditorium Porta del Parco, edificato sulla riqualificazione di un’area industriale un tempo cuore pulsante dell’economia regionale, sottolinea il significato trasformativo dell’evento. L’ex Italsider, divenuta ILVA, oggi si trasforma in un luogo di cultura e spettacolo, un simbolo della rinascita di Bagnoli.Il calendario di eventi si arricchisce con un percorso di scoperta del patrimonio artistico e storico del territorio. Il 30 maggio, una visita guidata alla Chiesa di San Vitale Martire offrirà l’opportunità di immergersi nella storia e nell’arte di Fuorigrotta, dove la fede e la spiritualità si intrecciano con le vicende del quartiere. Il giorno successivo, la Cantina degli Astroni ospiterà tre incontri dedicati alla storia dell’ILVA, a “Rosso Napoletano” e ai grandi artisti nati in questo territorio, accompagnati da una degustazione di vino rosso dei Campi Flegrei, espressione della fertilità vulcanica che caratterizza la regione.L’intera iniziativa si configura come un progetto di valorizzazione del territorio, volto a promuovere non solo le bellezze artistiche e culturali, ma anche a creare opportunità di crescita per le nuove generazioni e ad attrarre un turismo consapevole e interessato alla scoperta dell’autentica anima napoletana. Un invito a riscoprire, con gli occhi e con le orecchie, il cuore ardente di Napoli.

Ultimi articoli

Teatro e Umanità: Servillo lancia l’allarme a Giffoni

L'attenuazione del contatto diretto con la performance dal vivo rappresenta una preoccupazione crescente, alimentata...

Al Faro: Viaggio Sonoro tra Migrazione e Identità Napoletana

"Al Faro": Un Viaggio Sonoro e Poetico tra Memorie di Migrazione e Identità NapoletanaDal...

Muti a Pompei: un concerto tra cultura e talento giovanile

Giovedì 24 luglio, l’Anfiteatro degli Scavi di Pompei si ergerà a palcoscenico di un...

Annullato il concerto a Caserta: scelte culturali al tempo della geopolitica.

La Reggia di Caserta, custode di un patrimonio storico e artistico di inestimabile valore,...

Ultimi articoli

Incendio a Vela: Soccorso Drammatico nell’Area Marina Protetta

Un drammatico episodio ha coinvolto una imbarcazione a vela di bandiera croata, di quattordici...

Jennifer Lopez Illumina Lucca: Una Notte di Stelle al Summer Festival

Lucca In Fiore: Jennifer Lopez Illumina il Summer Festival con una Notte IndimenticabileLucca si...

Ibiza: Il Padre Accusa la Polizia per la Morte del DJ Godzi

La denuncia di un presunto omicidio volontario, rivolta alle autorità giudiziarie spagnole, scuote l'isola...

Campania: Conte, Schlein e De Luca per un’alleanza progressista

Un capitolo cruciale si sta aprendo nel panorama politico campano, segnato da un'inconsueta e...

Centrodestra, assemblea chiave per le regionali: si cercano profili radicati.

In un contesto politico caratterizzato da crescenti complessità e sfide territoriali, si è conclusa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -