Sabato 18 ottobre, il PalaSele di Eboli si trasforma in un crocevia di energia e innovazione musicale con l’arrivo del Salmo World Tour 2025, un evento prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360.
Questo tour rappresenta una naturale evoluzione del format che ha consacrato Salmo come una delle figure più influenti e capaci di ridefinire i confini del rap italiano.
Il successo straordinario del Lebonski Park, un’esperienza immersiva che ha attirato un pubblico di oltre 40.000 persone a Fiera Milano Live, ha dimostrato la potenza di un concept che fonde musica, arte e tecnologia.
Ora, questa visione si concentra e si intensifica, trovando la sua dimensione ideale nei palazzetti dello sport italiani.
Il Salmo World Tour 2025 non è semplicemente un concerto, ma un’installazione performativa, un’opera audiovisiva che coinvolge il pubblico in un viaggio sensoriale.
L’artista ha concepito uno show di impatto emotivo e tecnico, un connubio di potenti sonorità, visual design all’avanguardia e una narrazione dinamica che guida l’esperienza.
Ogni dettaglio scenico è stato curato con meticolosità per creare un ambiente immersivo, capace di amplificare l’intensità della musica e di connettere l’artista con il suo pubblico a un livello più profondo.
Al centro dello spettacolo c’è “Ranch”, l’ultimo album di Salmo, certificato Disco di Platino, un’opera che incarna la sua visione artistica matura e la sua capacità di sperimentazione.
Tuttavia, il tour non si limita a presentare il nuovo materiale; è un percorso attraverso l’intera discografia dell’artista, un omaggio ai brani che hanno segnato una carriera costellata di successi, culminata con un impressionante palmarès di 77 Dischi di Platino e 50 Dischi d’Oro.
Sul palco, Salmo è affiancato da una band di eccellenza musicale, un collettivo di talentuosi musicisti che elevano lo spettacolo a un livello superiore.
La presenza di Marco Azara (chitarra e direzione musicale), Daniele Mungai (tastiere e chitarra), Davide Pavanello (basso), Riccardo Puddu (tastiere e chitarra), Alessio Sanfilippo (batteria), Carmine Iuvone (violoncello) e Andrea Ciaudano (DJ) garantisce una performance ricca di sfumature, dinamismo e profondità sonora, trasformando ogni brano in un’esperienza unica.
Il Salmo World Tour 2025 è molto più di una tappa italiana; è l’inizio di un’avventura globale.
Dopo Eboli, il tour attraverserà l’intero territorio nazionale, per poi proiettarsi verso alcuni dei palchi più prestigiosi d’Europa (Barcellona, Madrid, Londra, Parigi, Berlino e Stoccolma), e successivamente verso il continente americano, con tappe a Los Angeles, Toronto, New York e Miami.
Un percorso che consacra Salmo come un artista di respiro internazionale, capace di trascendere i confini geografici e di connettersi con un pubblico globale.