cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Sara Bilotti Presidente del Collettivo Scrittori Campani di Crime

Il Collettivo Scrittori Campani di Crime celebra una nuova fase del suo percorso con l’elezione di Sara Bilotti a Presidente per l’anno 2026.

La scrittrice partenopea, figura di spicco nel panorama letterario italiano, ha ottenuto il consenso unanime dell’assemblea, un segnale di fiducia che sottolinea il suo ruolo di guida e ispirazione per la comunità di autori e sceneggiatori che compongono il Collettivo.
Bilotti, con un curriculum professionale ricco e diversificato che abbraccia editori prestigiosi come Einaudi, Mondadori e Harper Collins, porta con sé un’esperienza preziosa come traduttrice di maestri del thriller internazionale come Jack Williamson, Jeffrey Deaver e altri.
La sua sensibilità letteraria, affinata anche attraverso la sceneggiatura, promette un mandato improntato all’innovazione e alla valorizzazione del genere crime nel contesto campano e nazionale.

Accanto a lei, un team di consiglieri accuratamente selezionati affiancherà la Presidente, arricchendo il Collettivo con competenze e prospettive differenti.
Giancarlo Piacci, scrittore affermato e anima pulsante della libreria Ubik di Napoli, offre una profonda conoscenza del mercato editoriale e delle dinamiche culturali locali.
Martin Rua, autore e studioso di esoterismo, introduce una dimensione di approfondimento tematico e una spiccata capacità di analisi.

Serena Venditto, scrittrice e archeologa, apporta una prospettiva unica, che coniuga la creatività letteraria con la rigorosa ricerca scientifica, illuminando le radici culturali e storiche del mistero e del crimine.

A completare la struttura operativa, Ciro Sabatino, autorevole studioso della letteratura di genere italiana e direttore del rinomato Festival del Giallo Città di Napoli, assume il ruolo chiave di segretario, coordinando le attività e garantendo la comunicazione interna ed esterna.

Il Collettivo Scrittori Campani di Crime, forte di oltre settanta membri attivi tra autori, sceneggiatori e professionisti del settore, opera su tutto il territorio campano, rappresentando una piattaforma unica per la promozione e la diffusione della letteratura crime in tutte le sue sfaccettature.
La presenza di Maurizio de Giovanni, figura di riferimento del genere e Presidente onorario del Collettivo, testimonia l’importanza e il prestigio dell’associazione.

Nei prossimi mesi, l’organizzazione svelerà l’identità visiva che la accompagnerà, attraverso un nuovo logo e una denominazione societaria, segnando un passo avanti nel percorso di crescita e affermazione come il più numeroso e significativo collettivo giallo italiano, un laboratorio di idee e un punto di riferimento imprescindibile per gli appassionati del genere.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap