Spaz-Io: Un’Odissea Creativa tra Individuo, Comunità e TerritorioSan Giorgio a Cremano si prepara ad accogliere Spaz-Io, un festival inedito che ambisce a riannodare fili interrotti, a coltivare nuove connessioni e a stimolare una riappropriazione consapevole dello spazio, in tutte le sue dimensioni. Il 27 e 28 giugno, l’iPoint e il parco di Villa Bruno si trasformeranno in un crocevia di idee, un laboratorio aperto a chiunque senta il desiderio di esplorare il proprio potenziale creativo, relazionale e sociale.Nato nell’ambito del progetto YICF (Youth Impact Through Community Festivals), un’iniziativa europea che ha visto protagonisti giovani provenienti da Italia, Romania, Spagna e Norvegia, Spaz-Io non è semplicemente un evento culturale, ma un esperimento di cittadinanza attiva e innovazione sociale. La sua genesi affonda le radici nella convinzione che la creatività, quando condivisa e coltivata in contesti partecipativi, possa diventare un potente motore di cambiamento positivo per le comunità.L’evento, ideato e curato da Two+Two, un collettivo di professionisti della progettazione culturale e sociale attivi nell’iPoint, in collaborazione con Camilla Palange, Angelo Rainone, Valerio De Luca, Giulia Paone e Simona Papa, si presenta come un catalizzatore di nuove narrazioni, un luogo di incontro tra diverse generazioni e discipline artistiche. Il nome, Spaz-Io, è un gioco linguistico che evoca la complessa relazione tra lo spazio fisico, l’identità personale e quella collettiva, sottolineando il dinamismo di un percorso di ricerca e affermazione.Il festival si articola in due giornate distinte ma complementari. La prima, venerdì 27 giugno, sarà dedicata a stimolare la riflessione e il confronto. Un ciclo di incontri vedrà alternarsi le voci di Two+Two, Futura Torre, realtà impegnata nella rigenerazione urbana di Torre del Greco, ed Europiamo, associazione che agevola l’accesso alle opportunità europee per i giovani. La serata culminerà con un Open Mic Contest, un’arena di talenti emergenti suddivisi in due categorie: “Open”, rivolta a cantanti, rapper, cantautori e band, e “Scuola di Musica”, un omaggio alla formazione musicale locale con la partecipazione della Music Pole di Ivana Muscoso. A concludere, un concerto di PS2 – Pietro Santangelo Duo, un viaggio sonoro tra world music e improvvisazione, arricchito dalla presenza di Angelo Rainone.La seconda giornata, sabato 28 giugno, sarà interamente dedicata alla pratica creativa e alla formazione non formale. Laboratori, workshop e attività a tema spazio si susseguiranno dall’alba al tramonto, offrendo spunti di riflessione e strumenti pratici per esplorare la propria individualità e costruire relazioni significative. Non un semplice intrattenimento, ma un percorso di scoperta, un invito a reimaginare il proprio ruolo nel tessuto sociale e a contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più inclusivo e sostenibile. Spaz-Io si propone come un’eco di resilienza, un segnale di speranza che vibra nel cuore di una comunità desiderosa di reinventarsi.
Spaz-Io: Creatività, Comunità e Rinascita a San Giorgio a Cremano
Pubblicato il
