giovedì, 17 Luglio 2025
NapoliNapoli CulturaSponz Eden: Un Eden da Costruire,...

Sponz Eden: Un Eden da Costruire, Tra Memoria e Speranza.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sponz Eden: un invito all’abbandono e al rifugio, la nuova incarnazione dello Sponz Fest, diretto artisticamente da Vinicio Capossela, che dal 28 al 30 agosto trasformerà il cuore storico di Calitri, in Alta Irpinia, in un palcoscenico di rara intensità.

L’edizione si fa eco all’esperienza di Sponz Viern, un progetto profondamente radicato nella collaborazione tra associazioni locali, istituzioni scolastiche e l’anima pulsante della comunità irpina.

Riconnettere con le radici, riappropriarsi di una tradizione che si rinnova: questo il filo conduttore che guida la manifestazione, proiettando un’esperienza culturale immersiva all’interno del tessuto urbano antico.
Le grotte, le strette vie, le piazze silenziose, gli androni carichi di storia: ogni angolo del borgo si anima, accogliendo un pubblico non come spettatore passivo, ma come parte integrante dell’evento.
Vinicio Capossela, architetto di questa visione artistica, descrive un teatro vivente, un presepe umano dove la partecipazione è la chiave di volta.
Il programma di Sponz Eden si presenta come un caleidoscopio di eventi: concerti che vibrano di energia, performance che sfidano i confini dell’arte, incontri che stimolano la riflessione, laboratori che accendono la creatività.

L’edizione si nutre di ricorrenze significative, anniversari che rievocano pagine cruciali della storia e della cultura italiana.
L’ottantesimo anniversario di “Cristo si è fermato a Eboli”, un grido di denuncia e di umanità; un omaggio a Roberto De Simone, maestro di teatro e di pensiero; il decennale de “Il paese dei Coppoloni”, un affresco amaro e commovente di un’Italia in trasformazione; voci dirette dai conflitti attuali, un eco di dolore e di speranza; la celebrazione degli ottant’anni della Liberazione, un monito contro ogni forma di oppressione; il settantesimo anniversario della nascita di Pier Vittorio Tondelli, uno sguardo penetrante sulla fragilità umana.

Capossela sottolinea la potenza che si cela nell’apparente insignificanza.
Accanto a nomi affermati, artisti capaci di riempire palcoscenici internazionali, emergono le peculiarità uniche di Calitri, quelle irripetibili che si rivelano solo a chi sa ascoltare il battito del luogo.
Si tratta di creare un “Bosco di latte”, richiamando l’opera di Dylan Thomas, un rifugio immaginario, un villaggio eterodispacciato, isolato dal mondo esterno.

In un’epoca segnata da disumanità e conflitto, Sponz Eden si configura come un recinto protettivo, un “eden” che rimanda all’etimologia stessa della parola: luogo recintato, giardino custodito.

Come scrive Silvano Agosti, si tratta di preservare l’innocenza, di coltivare il senso di comunità, di tutelare l’essere umano come patrimonio universale.
Sponz Eden si propone, dunque, come un esperimento culturale, un atto di resistenza gentile, una messa in scena di un mondo possibile, un invito a recuperare la memoria, a coltivare la speranza e a proteggere la bellezza fragile dell’umanità.

Un paradiso terrestre da costruire insieme, mattone dopo mattone, emozione dopo emozione.

Ultimi articoli

Media italiani: +3,2% di ricavi, l’era degli abbonamenti

Il panorama dei media italiani nel 2024 rivela un quadro di resilienza e trasformazione,...

Praemium Imperiale: Abramović e i Maestri dell’Arte Mondiale

La 36ª edizione del Praemium Imperiale, prestigioso riconoscimento artistico internazionale, celebra quest'anno cinque figure...

Venezia 82: Cinema, Autori e Star al Lido

Venezia 82: Un’Orizzonte di Cinema Tra Autorialità, Star e Tematiche GlobaliCon l'avvicinarsi della 82ª...

Opera di Roma: Doppio Sogno tra Tradizione e Innovazione

L'Opera di Roma: un Doppio Sogno tra Tradizione, Innovazione e Prospettive GlobaliLa stagione 2025-2026...

Ultimi articoli

Media italiani: +3,2% di ricavi, l’era degli abbonamenti

Il panorama dei media italiani nel 2024 rivela un quadro di resilienza e trasformazione,...

Capri, scippo al Lord Darzi: allarme sicurezza e nuove misure

L'incidente che ha visto coinvolto il Lord Ara Darzi, vittima di uno scippo sull'isola...

Como, arrestato per omicidio: indagini sulla morte di Ramona Rinaldi

La comunità di Veniano, nel Comasco, è stata scossa da una vicenda tragica che...

Modrić al Milan: un’era nuova, passione e ricerca della vittoria.

Luka Modrić, un nome scolpito nella storia del calcio, approda al Milan non come...

Pensioni: l’età sale a 64,8 anni, divario uomo-donna in crescita.

L'evoluzione del panorama pensionistico italiano rivela un quadro di progressivo innalzamento dell'età media effettiva...
- Pubblicità -
- Pubblicità -