lunedì 15 Settembre 2025
27.7 C
Napoli

Vincenzo Salemme: Ogni promessa è debito all’Arena Flegrea

Vincenzo Salemme e il peso delle parole: “Ogni promessa è debito” all’Arena FlegreaNapoli si prepara ad accogliere nuovamente Vincenzo Salemme, figura emblematica del teatro e della comicità napoletana, per due serate imperdibili: sabato 20 e domenica 21 settembre, alle ore 21:00, l’Arena Flegrea sarà il palcoscenico di “Ogni promessa è debito”, l’atto conclusivo di un tour estivo che ha saputo catturare l’attenzione di un pubblico variegato, disseminando risate e riflessioni in luoghi iconici come Caserta, Lecce, Trani e Roma.

“Ogni promessa è debito” non è semplicemente una commedia, ma un’esplorazione acuta e profondamente umana del linguaggio, del vincolo della parola e delle conseguenze, spesso inaspettate, che ne derivano.
Salemme, con la sua inconfondibile vena ironica e la sua capacità di osservare la realtà con sguardo critico e compassionevole, ci invita a riflettere sul potere delle promesse, sulla loro fragilità e sulla responsabilità che ne comporta.

La pièce, scritta e diretta dallo stesso Salemme, si avvale della produzione di “Chi è di scena” e beneficia dell’organizzazione e distribuzione di Ventidieci e Stefano Francioni Produzioni, guidate da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno.

Un team di professionisti che hanno contribuito a creare un evento di alto livello, capace di coniugare intrattenimento e spunti di riflessione.
Più che un semplice spettacolo di cabaret, “Ogni promessa è debito” si configura come un’indagine sul tessuto connettivo della società contemporanea, dove la comunicazione è spesso superficiale e le promesse, pronunciate con leggerezza, possono generare conseguenze inattese e profonde.
Salemme, con la sua maestria interpretativa, ci guida in un percorso che oscilla tra la comicità più immediata e la riflessione più intima, offrendo uno spaccato impietoso ma al contempo divertente sulla condizione umana.

L’arena Flegrea, con la sua atmosfera suggestiva e la sua capacità di accogliere un vasto pubblico, si rivela il luogo ideale per questo evento, un omaggio alla cultura napoletana e alla sua capacità di reinventarsi costantemente, mantenendo intatto il suo spirito indipendente e la sua vitalità.
I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone.

it, un invito a non perdere l’occasione di vivere un’esperienza teatrale unica e memorabile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -