domenica 19 Ottobre 2025
20.9 C
Napoli

Agrivoltaico a Eboli: Energia Pulita e Pascolo, un Modello per l’Europa

A Eboli, nel cuore del Salernitano, si è concretizzata una visione pionieristica per il futuro dell’energia e dell’agricoltura: l’inaugurazione del primo impianto agrivoltaico integrato con pascolo in Campania, denominato “Monti di Eboli”.

Questa iniziativa, portata avanti da EDP attraverso la sua divisione Renewables, segna un punto di svolta non solo per l’Italia, ma per l’intera Europa, rappresentando l’esempio più avanzato di sinergia tra produzione di energia pulita e gestione sostenibile del territorio.
Il progetto “Monti di Eboli” trascende la mera installazione di pannelli solari, elevandosi a vero e proprio laboratorio a cielo aperto per l’innovazione agrivoltaica.

Si tratta di un approccio olistico che riconosce l’interconnessione tra le risorse naturali e le attività umane, mirando a ottimizzare la produzione energetica nel rispetto dell’ambiente e del benessere animale.

L’impianto, capace di alimentare circa 6.500 famiglie, ospita un gregge di 250 pecore, creando una relazione simbiotica che amplifica i benefici per tutti i soggetti coinvolti.
L’ombra proiettata dai pannelli solari offre un riparo prezioso per il bestiame, mitigando gli effetti delle alte temperature estive e riducendo la necessità di acqua, una risorsa sempre più preziosa in un contesto di cambiamenti climatici.

Contestualmente, il pascolo gestito direttamente dal gregge, escludendo l’utilizzo di macchinari per lo sfalcio, contribuisce a preservare la biodiversità del suolo e a promuovere la resilienza degli ecosistemi locali.

L’erba, protetta dai pannelli, sviluppa una maggiore resistenza alla siccità, rafforzando la capacità di rigenerazione del pascolo.

Questo intervento non si limita a fornire energia pulita e a supporto delle comunità locali; esso simboleggia un nuovo paradigma per lo sviluppo sostenibile.

L’agrivoltaico, in questo contesto, si rivela uno strumento potente per affrontare le sfide ambientali e sociali del nostro tempo, coniugando l’esigenza di transizione energetica con la necessità di tutelare il patrimonio agricolo e promuovere l’economia circolare.

Come sottolineato da Roberto Pasqua, Country Lead per l’Italia di EDP, “Questo progetto dimostra che è possibile produrre energia pulita e locale integrando innovazione e rispetto dell’ambiente.
Creiamo così un habitat che migliora la qualità della vita del territorio e al tempo stesso aumenta le performance dei nostri impianti.

” L’iniziativa “Monti di Eboli” non è solo un esempio virtuoso, ma un invito all’azione per una riprogettazione del nostro rapporto con l’energia e la terra, un modello da replicare e diffondere per costruire un futuro più verde e prospero.

Il progetto apre la strada a nuove opportunità di sviluppo rurale, promuove l’occupazione locale e rafforza la resilienza delle comunità agricole di fronte alle incertezze del clima.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap