sabato, 5 Luglio 2025
NapoliNapoli EconomiaAir Algérie ordina 16 ATR: un...

Air Algérie ordina 16 ATR: un investimento nel futuro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Air Algérie consolida la sua partnership strategica con Leonardo, formalizzando un ordine significativo di 16 aeromobili ATR 72-600, un segnale tangibile di fiducia che affonda le sue radici in oltre due decenni di collaborazione. Questa acquisizione, il più consistente ordine mai emesso da un operatore aerospaziale africano nella storia di ATR, si configura come un investimento cruciale per il futuro del trasporto aereo algerino, e un’ulteriore conferma della leadership globale di ATR nel segmento dei velivoli regionali.Le consegne, pianificate tra il 2026 e il 2028, rappresentano un elemento chiave nella strategia di espansione di Air Algérie, volta a sostenere lo sviluppo turistico e a stimolare la crescita economica del paese. L’obiettivo primario è l’incremento della connettività, non solo tra le principali città come Algeri e Orano, ma anche verso le aree desertiche confinanti con la Libia, regioni che necessitano di collegamenti aerei frequenti e affidabili per favorire lo sviluppo di infrastrutture e la crescita socio-economica.Per ottimizzare l’efficienza operativa e rispondere alle esigenze specifiche del mercato interno, Air Algérie ha previsto la creazione di una nuova filiale, Domestic Airlines, che gestirà gli ATR 72-600, dotati delle avanzate motorizzazioni PW127XT, capaci di garantire prestazioni superiori e una significativa riduzione delle emissioni. Questa iniziativa sottolinea l’impegno della compagnia verso un’aviazione più sostenibile, in linea con gli obiettivi globali di riduzione dell’impronta di carbonio.L’ordine si inserisce in un contesto di rinnovato interesse per gli aeromobili ATR, evidenziato anche dall’ordine recente della compagnia taiwanese UNI Air per 19 ATR 72-600, il più grande contratto siglato da ATR dal 2017. Questo trend positivo riflette la capacità di ATR di offrire soluzioni efficienti e versatili per le esigenze del trasporto regionale.Parallelamente, nello stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco, si procede con l’avanzamento del progetto “Nemesi”, un’iniziativa innovativa che segna una svolta nella produzione di aerostrutture, estendendo le competenze fino ai velivoli “narrow-body”. Questo progresso tecnologico, supportato dagli stabilimenti di Pomigliano d’Arco e Nola, focalizzati sull’evoluzione verso una “smart factory” all’avanguardia, consolida il ruolo di Leonardo come protagonista nel settore aerospaziale.Air Algérie, cliente ATR dal 2003, con ordini precedenti nel 2008 e 2014 e una flotta attuale composta da 12 ATR 72-500 e 3 ATR 72-600, dimostra con questo nuovo investimento un solido impegno verso un modello di aviazione più sostenibile ed efficiente, contribuendo attivamente alla crescita economica e sociale dell’Algeria e ridefinendo gli standard del trasporto aereo regionale.

Ultimi articoli

Emergenza idrica nella Bassa Valle del Coghinas: razionamenti e disagi.

La Bassa Valle del Coghinas affronta una fase critica, caratterizzata da significative limitazioni nell’approvvigionamento...

Montagne Italiane: Lavoro Fragile, Divari e Sfide per le Donne

Il tessuto economico delle aree montane italiane, come evidenziato dall'analisi di Montagne Italia 2025,...

Villaggio Olimpico Cortina: Avanza la Costruzione, Puntuale e Sostenibile.

La realizzazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina d'Ampezzo avanza spedita, confermando la...

Oktoberfest a Cuneo: festa, birra e novità per il dodicesimo anno!

L'attesa è quasi giunta al termine: da giovedì 25 settembre a domenica 12 ottobre,...

Ultimi articoli

Némos: Ulisse sardo, un eco mitologico a Mont’e Prama

Un'immersione suggestiva nell'eco del mito omerico, rielaborata attraverso le voci e le immagini della...

Aida a Cagliari: Verdi, emozioni e un viaggio nell’animo umano.

Nel cuore pulsante del cartellone verdiano al Teatro Lirico di Cagliari, si erge *Aida*,...

Lucano eroe: l’agente D’Onofrio, simbolo di coraggio e dedizione

Il silenzio delle parole spesso cede il passo a gesti che ne incarnano la...

Nastro Rosa: L’Aeronautica Militare vince a La Maddalena

La penultima tappa del Marina Militare Nastro Rosa Tour si è conclusa a La...

Emergenza idrica nella Bassa Valle del Coghinas: razionamenti e disagi.

La Bassa Valle del Coghinas affronta una fase critica, caratterizzata da significative limitazioni nell’approvvigionamento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -