lunedì, 7 Luglio 2025
NapoliNapoli EconomiaEASYJET CELEBRA 25 ANNI DI VOLI...

EASYJET CELEBRA 25 ANNI DI VOLI DA NAPOLI: ROTTE NOVE E NUOVI AERI PER IL FUTURO

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Easyjet e Napoli, un lunga storia d’amore che si compie dopo venticinque anni di voli ininterrotti tra Napoli e Londra Stansted, la prima rotta inaugurata il 19 aprile 2000. Quest’anno è anche quello del decennale dell’apertura della base operativa all’aeroporto internazionale di Napoli, una svolta significativa per l’aeritransportato locale.Grazie a questa scelta strategica EasyJet è diventata la prima compagnia aerea per dimensioni d’investimento in città, trasportando circa 34 milioni di passeggeri dall’anno della sua nascita. Sono oltre 300 le persone impiegate con contratto locale tra piloti, assistenti di volo e personale di terra.Easyjet continua a rafforzare la propria presenza nell’area, offrendo circa 3,6 milioni di posti verso 51 destinazioni in 16 paesi per il 2025. La compagnia ha anche annunciato un collegamento stagionale con Fuerteventura, operativo dal 25 giugno.”Napoli è sempre stato un ruolo centrale nella nostra strategia in Italia”, spiega Lorenzo Lagorio, country manager di EasyJet Italia. “In questi venticinque anni abbiamo trasportato oltre 34 milioni di passeggeri contribuendo significativamente alla connettività dell’intera regione Campania”.Nel 2015 Napoli è divenuta ufficialmente una base EasyJet, con un portafoglio di rotte ampio e diversificato. “La nostra evoluzione riflette il nostro approccio: investimenti mirati, attenzione alla domanda locale e un forte legame con lo sviluppo turistico del territorio”.Easyjet offre cinquantuno rotte da Napoli per il 2025, soprattutto voli che interessano ai napoletani. “Pensiamo al disegnare il network pensando a dove vogliono andare i partenopei e i campani”, spiega Lagorio.Tra le nuove destinazioni di Easyjet ci sono Mars-Alam, Marrakesh, Gran Canaria e alcune isole greche. Sono previsti anche due nuovi Airbus A320 che andranno ad arricchire la flotta EasyJet. Gli aerei nuovi hanno oltre il 15% in meno di emissioni rispetto agli aeroplani della generazione precedente.”La crescita della nostra città e la sua capacità attrattiva sono la precisa dimostrazione del suo ruolo nel Mediterraneo”, ha sottolineato il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

Ultimi articoli

Ondata di Calore: Famiglie Italiane Spremano da 550 Euro al Mese

L'ondata di calore eccezionale che ha investito l'Italia non si traduce solo in disagi...

Psicologia, Economia e Saldi: Quando lo Sconto Conforta

I saldi, più che semplici occasioni di risparmio, rappresentano un complesso fenomeno psicologico ed...

Calma apparente, incertezza latente: cosa aspetta i mercati.

La seconda metà di luglio si preannuncia, sul fronte macroeconomico globale, caratterizzata da una...

Nuova Fiat 500 Ibrida: Mirafiori Ripart, Verso il 2027 Elettrica

A Mirafiori, il cuore pulsante della Fiat 500, si apre un nuovo e significativo...

Ultimi articoli

Tragiche morti sulle strade: lutto nazionale e appello alla sicurezza.

Un fine settimana macchiato di lutto ha lasciato un’ombra cupa sul panorama nazionale, con...

Lombardia, 7 Luglio: Una Giornata di Economia, Innovazione e Memoria

Lunedì 7 Luglio: Un Quadro di Iniziative Strategiche e Riflessioni sul Futuro per la...

Napoli, flash mob: Tutti giù per terra contro il genocidio a Gaza

La Rotonda Diaz si è trasformata in un campo di memoria, un palcoscenico di...

Tragico incidente in Val Maira: alpinista muore sulla Via Sigismondi

Nel cuore delle Alpi cuneesi, la Val Maira si è tinta di lutto a...

Andrea Cavallari scomparso: una laurea, un latitanza, mille interrogativi.

Il caso di Andrea Cavallari, condannato in via definitiva a undici anni e dieci...
- Pubblicità -
- Pubblicità -