sabato, 5 Luglio 2025
NapoliNapoli EconomiaGAFI: Bilancio 2024 registra un significativo...

GAFI: Bilancio 2024 registra un significativo incremento del 74% sulle garanzie rilasciate e ulteriori investimenti nel settore delle PMI.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Garanzia Fidi S.C.P.A. (GAFI) ha annunciato il bilancio 2024, che registra un significativo incremento del 74% delle garanzie rilasciate rispetto all’anno precedente. Il presidente di GAFI, Rosario Caputo, sottolinea la progressiva potenza dell’offerta di credito e l’introduzione della riforma del Fondo di garanzia, che ha restituito alla Confidi una centralità nella relazione con le imprese.GAFI ha fatto significativi progressi nel miglioramento dei processi e nella digitalizzazione delle attività. La società si è inoltre espansa mediante l’affiliazione a nuovi mediatori convenzionati, consentendo un accesso capillare alla propria offerta creditizia sul territorio nazionale.Il progetto di finanza agevolata e la consulenza specialistica in materia ESG (Environmental, Social and Governance) sono stati avviati per sostenere le imprese associate nella valutazione delle prestazioni e nell’indicazione dei livelli di sostenibilità. Inoltre, GAFI ha erogato finanziamenti diretti alle Pmi (Piccole e Medie Imprese) per oltre 10 milioni di euro.La società punta a consolidare la propria presenza anche nel centro Italia dopo la fusione con un Confidi abruzzese. Il bilancio 2024 di GAFI conferma la propria solidità patrimoniale, con un indice di capitalizzazione (TCR) di oltre il 35% e una particolare attenzione al presidio dei rischi, con un indice di copertura pari all’81%.Le statistiche evidenziano che il 2024 ha segnato un rafforzamento della propria funzione di ‘prossimità’ di GAFI nell’affiancamento delle imprese e nel loro accompagnamento sul mercato dei capitali e del credito. Al 31 dicembre 2024, le aziende associate sono state aumentate a 4617 unità (+831 rispetto al 2023), mentre i finanziamenti bancari garantiti sono stati di circa 102 milioni di euro con oltre 30 istituti bancari e finanziari.Il presidente di GAFI ha dichiarato che per il 2025 la società continuerà a puntare sulla modalità di sviluppo per sostenere l’accesso al credito delle imprese associate, confermando così la sua posizione di punto di riferimento nelle relazioni con le Imprese.

Ultimi articoli

Montagne Italiane: Lavoro Fragile, Divari e Sfide per le Donne

Il tessuto economico delle aree montane italiane, come evidenziato dall'analisi di Montagne Italia 2025,...

Villaggio Olimpico Cortina: Avanza la Costruzione, Puntuale e Sostenibile.

La realizzazione del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Cortina d'Ampezzo avanza spedita, confermando la...

Oktoberfest a Cuneo: festa, birra e novità per il dodicesimo anno!

L'attesa è quasi giunta al termine: da giovedì 25 settembre a domenica 12 ottobre,...

Intesa Sanpaolo investe 2 miliardi per l’economia del Mezzogiorno

Intesa Sanpaolo conferma il suo ruolo di primaria istituzione finanziaria nel Mezzogiorno, impegnando 2...

Ultimi articoli

Estradizione in Italia: Arrestato Don Bobi, figura chiave nel narcotraffico.

L'estradizione in Italia di Fatjon Gjonaj, 33enne di origine albanese e figura chiave in...

Trasferimento d’urgenza: la detenuta trans spostata a Belluno

La vicenda della detenuta trans che aveva sporto denuncia per violenza sessuale presso il...

Cremonini omaggia Oasis: concerto a Bari tra luci e emozioni.

Sotto una pioggia di luci, un palcoscenico che sfida la gravità e un'esplosione di...

Delitto Poggi: gli avvocati chiedono responsabilità e rispetto.

Un monito solenne, un appello alla responsabilità collettiva e al rispetto delle istituzioni: è...

Bologna, presidio Patria e Popolo: indagine in corso.

Nella serata di mercoledì, una formazione operante nell'ambito della rete “Patria e Popolo” ha...
- Pubblicità -
- Pubblicità -