mercoledì, 25 Giugno 2025
NapoliNapoli EconomiaLa pesca con cassette di polistirolo...

La pesca con cassette di polistirolo in Italia: è tempo di cambiamento.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La pesca con cassette di polistirolo: un’abitudine che minaccia l’integrità ambientale dei mari italiani. È tempo di porre fine a questo metodo antiquato e pericoloso, che compromette la salute del mare e degli esseri viventi che lo abitano.Giovedì 24 aprile, nella Sacrestia del Vasari in Piazza Monteoliveto a Napoli, si terrà un incontro importante per sensibilizzare il Governo nazionale sull’urgente necessità di adottare una legge che tuteli i mari italiani senza intaccare il lavoro dei pescatori. L’iniziativa è promossa da Europa Verde e conta la partecipazione di numerose personalità della politica, dell’economia e dell’ambiente.Tra gli oratori dell’incontro, spiccano il nome del professore Vincenzo Peretti, che denuncia l’impatto devastante delle cassette di polistirolo sull’ambiente. “Il polistirolo – afferma – è un materiale pericoloso e dannoso per i mari, la fauna ittica e indirettamente anche per la salute dell’uomo. È urgente che il Governo nazionale si muova per adottare una legge definitiva che tuteli l’ambiente marino”.La soluzione ecologica è già pronta: le cassette di polistirolo possono essere sostituite con materiali biodegradabili e più sostenibili, come quelle utilizzate da molti pescatori della Campania. La DuWo, ad esempio, utilizza cassettes ecologiche dotate di microchip RFID per tracciare il pescato e la cassetta stessa.È inoltre attiva una petizione online che richiede l’abbandono delle cassette di polistirolo nella pesca. La petizione è un simbolo di rifiuto dell’inquinamento e un appello al Governo nazionale per adottare misure concrete per tutelare i mari italiani.L’Italia non può rimanere indietro rispetto agli altri paesi europei che già hanno adottato leggi e regolamenti per ridurre l’impatto ambientale della pesca. È tempo di unire le forze e di agire per tutelare i mari italiani, la fauna ittica e la salute dell’uomo.È possibile firmare la petizione online cliccando sul seguente link: https://chng.it/HcRmZNhPtc .

Ultimi articoli

Napoli Campione: La Medaglia che Celebra Storia e Gloria.

La Zecca dello Stato italiano ha concepito e realizzato una medaglia commemorativa di pregio,...

Napoli Logistica Hub: LTS Expo, il Futuro del Mediterraneo

Napoli Capitale della Logistica Mediterranea: LTS Expo, un Nuovo Hub Strategico per l'ItaliaNapoli si...

Napoli, capitale italiana del calcolo quantistico: nasce un hub innovativo.

Il cuore pulsante dell'innovazione quantistica si sta materializzando a Napoli, in un sito storico...

Coste a rischio: allarme per l’illegalità ambientale in Italia.

La pressione antropica sulle coste italiane si fa sempre più insidiosa, manifestandosi in un...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -