martedì, 8 Luglio 2025
NapoliNapoli EconomiaLa sicurezza sul lavoro: un impegno...

La sicurezza sul lavoro: un impegno etico e sociale per tutti

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sicurezza sul lavoro, un tema che richiede attenzione e impegno da parte di tutti gli stakeholder coinvolti nella dinamica occupazionale. I consulenti del lavoro giocano un ruolo fondamentale in questo ambito, agendo come ponte tra le esigenze delle imprese e i doveri normativi. Non è solo una questione di rispetto degli obblighi di legge, ma anche un valore reputazionale importante per l’impresa stessa, nonché un fattore che può migliorare la ricettività e la produttività dei lavoratori.Lo ha sottolineato Francesco Duraccio, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, in occasione del convegno Sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi nelle strutture turistico-alberghiere. Grazie alla collaborazione tra Federalberghi, gli Ordini professionali e l’Ispettorato del Lavoro, si è creata una rete virtuosa che coinvolge direttamente imprenditori e attori del settore.È evidente che la sicurezza non può essere considerata un lusso, ma un obbligo inderogabile. Diffondere una corretta cultura della sicurezza significa ricordare che il comportamento di ciascuno dipende dall’incolumità degli altri. Non è solo un’imposizione dal vertice, ma un impegno etico e sociale.La medesima visione condivide anche Maurizio Sansone, presidente dell’Ordine dei Periti Industriali di Napoli, che sottolinea come l’incontro abbia confermato un principio fondamentale: la sicurezza non è un costo, ma un investimento e una reale opportunità di crescita. In particolare per il comparto turistico-alberghiero, strategico per l’economia nazionale.Il dialogo tra istituzioni, tecnici e forze produttive, aperto, pragmatico e orientato a soluzioni reali è la strada giusta per costruire una cultura della sicurezza attraverso la collaborazione e la responsabilità condivisa. Secondo Giuseppe Cantisano, direttore dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro Inl di Napoli, occorre intervenire con decisione sulla cultura degli imprenditori e dei lavoratori nel rispetto della sicurezza.Il rifiuto di ammettere che ancora oggi contiamo tre morti al giorno sui luoghi di lavoro è imperdonabile. Tutti devono attenersi al Testo Unico, che fornisce le linee guida per un lavoro sicuro all’interno di ogni impresa. Dobbiamo aumentare la consapevolezza continuando e ampliando i corsi di formazione destinati non solo alle organizzazioni datoriali e sindacali, ma anche alle scuole.In questo contesto Alessandro La Manna, direttore Inail Napoli, evidenzia strumenti e risorse a sostegno delle aziende virtuose. Chi investe in formazione e aggiornamento ha accesso ad agevolazioni e finanziamenti, anche a fondo perduto, che possono essere reinvestiti nella propria attività.Lorenzo Coppola, presidente di Federalberghi Capri, porta la voce degli operatori turistici: La sicurezza rappresenta uno degli indicatori qualitativi più importanti del nostro lavoro. Formiamo sia le strutture associate sia i lavoratori stagionali che ogni anno tornano a Capri. La prevenzione è fondamentale nel nostro settore.Infine, Armando De Rosa, della direzione regionale dei Vigili del Fuoco della Campania, sottolinea come la prevenzione sia più efficace dell’intervento: adottare misure adeguate può evitare gravi danni e salvare vite umane.

Ultimi articoli

Torre Hadid: Stabilizzata l’insegna, riapre Piazza CityLife.

A seguito dell'inaspettato e parziale cedimento di una porzione dell'insegna che corona la Torre...

Maiella: Riscoperta di Vitigni Antichi e Biodiversità

La Riscoperta di un’Eredità Agricola: Biodiversità, Identità e Paesaggio nella Maiella OrientaleUn'iniziativa coraggiosa e...

La Sibilla del Gran Paradiso: IA per un Parco Innovativo

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, custode di un ecosistema alpino di inestimabile valore,...

Silicon Box in Piemonte: 3,2 miliardi per il futuro del lavoro.

L'avvento di Silicon Box nel cuore del Piemonte, con un investimento di 3,2 miliardi...

Ultimi articoli

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...

Tor Vergata rinasce: 80 milioni per la Città dello Sport

Un’iniezione di risorse significative, pari a 80 milioni di euro provenienti dal Ministero dell’Economia,...

Sonego out a Wimbledon: un’inattesa lezione per il futuro.

L'avventura londinese di Lorenzo Sonego, un'aspettativa nata con la promessa di una profonda penetrazione...

Sinner a Wimbledon: quarti inattesi, un cammino da tenere d’occhio

Il cammino di Jannik Sinner a Wimbledon 2024 si è arricchito di un'inaspettata svolta,...

Incidente a Salussola: fuga di gas, operaio ferito e indagini

Un grave incidente ha scosso il cantiere di Salussola, in provincia di Biella, portando...
- Pubblicità -
- Pubblicità -