sabato, 5 Luglio 2025
NapoliNapoli EconomiaOlivitalyMed 2024, la grande rassegna del...

OlivitalyMed 2024, la grande rassegna del settore oleario torna a Lustra in Campania.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

OlivitalyMed 2024: la grande rassegna dell’olio extravergine di oliva torna a Lustra con un ricco programma di convegni, seminari e degustazioni.La Regione Campania conferma il sostegno all’iniziativa, che si svolgerà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento. L’obiettivo è valorizzare e comunicare l’extravergine di oliva, esaltando le produzioni e i territori.Oltre 70 aziende italiane e internazionali produttrici di olio extravergine di oliva incontreranno buyers selezionati da tutto il mondo. La manifestazione ospiterà rappresentanti istituzionali, esperti del settore, associazioni di categoria, stampa e player di settore.Il corso delle tre giornate offrirà ai visitatori l’opportunità di immergersi nel ricco e variegato mondo dell’extravergine attraverso incontri che spazieranno dall’aspetto sensoriale all’aspetto scientifico e salutistico, senza tralasciare l’aspetto paesaggistico e culturale.Il convegno di apertura sabato 26 si concentrerà sul fenomeno dell’oleoturismo. Lunedì 28 sarà invece il turno di un focus dedicato al mondo della ristorazione, in collaborazione con AVPN – Associazione Verace Pizza Napoletana.Non mancheranno le masterclass: dagli oli cilentani a quelli calabresi, passando per degustazioni di cucina di mare con oli e sapori della dieta mediterranea. Un brunch Oil Loc animerà la cornice del Rivellino del Castello di Rocca Cilento.Il partenariato istituzionale è garantito dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, che ha confermato il sostegno all’iniziativa. La manifestazione rientra nel Circuito Campania Artecard grazie alla collaborazione con Scabec.Il patrocinio è stato garantito da Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Comune di Lustra, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Slow Food Campania. Le principali associazioni di categoria, tra cui Coldiretti, Confagricoltura, Copagri, Cia e Oleum (Associazione Professionale Internazionale Assaggiatori Olio d’Oliva), hanno fornito il loro sostegno all’iniziativa.La Dieta Mediterranea continua a essere al centro dell’attenzione. Le comunità emblematiche di Croazia, Grecia, Spagna, Portogallo e Marocco saranno presenti con una vetrina di eccellenza nella suggestiva location del Castello di Rocca Cilento.OlivitalyMed 2024 si propone come punto di riferimento per il comparto dell’extravergine di oliva e momento d’incontro per gli appassionati e il grande pubblico. L’obiettivo è quello di valorizzare le produzioni e i territori, creando un evento che sia una vera vetrina delle eccellenze italiane e internazionali dell’olio extravergine di oliva.

Ultimi articoli

Intesa Sanpaolo investe 2 miliardi per l’economia del Mezzogiorno

Intesa Sanpaolo conferma il suo ruolo di primaria istituzione finanziaria nel Mezzogiorno, impegnando 2...

Campania, Saldi Estivi: Caldo, Turismo e Sfide per i Negozi

Saldi Estivi in Campania: Tra Attesa, Caldo e Sfide per il Commercio LocaleI saldi...

Air Algérie ordina 16 ATR: un investimento nel futuro.

Air Algérie consolida la sua partnership strategica con Leonardo, formalizzando un ordine significativo di...

Saldi Estivi: Affari in Anticipo e Consumatori più Esigenti

L'Estate in Promozione: Un'Analisi Approfondita dei Saldi Estivi ItalianiL'avvio dei saldi estivi, diffusi in...

Ultimi articoli

Vingegaard al Tour 2024: tra sfida, umiltà e nuova motivazione.

La vigilia del Tour de France 2024 pulsa di un’energia palpabile, carica di incertezza...

Italia: Neutralità Strategica per un Nuovo Ruolo in Europa

L'attuale configurazione dell'Unione Europea, percepita come inefficiente e distante dalle reali esigenze dei cittadini,...

Omicidio Totoriello: Ergaostolo per i Killer, Fine di un’Inchiesta Cruenta

La sentenza definitiva nel caso dell'omicidio di Salvatore Esposito, noto come Totoriello, segna la...

Turismo Italia: Qualità, Sostenibilità e Futuro del Settore

Il dibattito sul turismo in Italia necessita di una radicale riqualificazione. Non è sufficiente...

Carlotta Natoli Regina alla Giostra Cavalleresca di Sulmona

Nel cuore dell'Abruzzo, a Sulmona, si prepara ad accendere l'attesa una figura emblematica: Carlotta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -