cityfood
cityeventi
domenica 2 Novembre 2025

Pasta Cuomo: tra tradizione millenaria e futuro globale.

Il peso di un’eredità millenaria, il futuro plasmato dall’innovazione: Pasta Cuomo e l’ambizione di incarnare l’eccellenza italiana nel mondo.

Amelia Cuomo, CEO dell’azienda, riflette sull’importanza cruciale della responsabilità storica, un fardello e un privilegio che si estende ben oltre i confini aziendali, proiettando un’immagine dell’Italia fatta di qualità, affidabilità e competenza professionale.

La partecipazione all’evento “Made in Italy Tradizione e Innovazione” a Napoli, un crocevia tra il patrimonio gastronomico partenopeo e le nuove frontiere dell’ingegno italiano, ha offerto un’occasione per riaffermare questo impegno.

La stima internazionale che Pasta Cuomo riscuote non è un mero riconoscimento commerciale; è una consacrazione che impone un’integrità impeccabile.
Rappresentare una famiglia di pastai con una storia secolare significa essere custodi di un sapere prezioso, un’eredità che si tramanda attraverso generazioni.
Il decennio di guida di Amelia Cuomo è stato dedicato a decifrare questa narrazione complessa, a restituire ai consumatori globali le chiavi di un passato ricco di tradizione, proiettandolo verso un futuro di sviluppo sostenibile.

L’attuale contesto globale, segnato da incertezze economiche, instabilità geopolitica e una crescente sensibilità verso le tematiche ambientali, rende questo compito ancora più impegnativo.
La resilienza e la competitività aziendale dipendono dalla capacità di interpretare i segnali del mercato internazionale, un’abilità che si affina con la conoscenza approfondita del passato.
L’imprenditore moderno non è un semplice gestore di risorse, ma un vero e proprio “mattatore” del business, capace di orchestrare cambiamenti e creare nuovi modelli.

Pasta Cuomo lo dimostra con un approccio innovativo che fonde cultura, turismo, gastronomia ed economia circolare nel cuore della produzione a Gragnano.

Questo approccio, che valorizza il territorio e le sue tradizioni, genera eccellenze uniche e attrattive, come testimoniano i 700 turisti che quest’anno hanno scelto di immergersi nella storia dei suoi impianti.
L’export, dunque, non è più l’unica direzione: l’incoming, l’accoglienza e la condivisione di un’esperienza autentica si rivelano un motore di crescita altrettanto importante, consolidando l’immagine di un’azienda profondamente radicata nel suo territorio e proiettata verso il futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap