venerdì, 18 Luglio 2025
NapoliNapoli EconomiaPasta e Sport: #AdessoPasta, un Tour...

Pasta e Sport: #AdessoPasta, un Tour per l’Eccellenza Italiana

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 12 luglio segna l’inizio di un’iniziativa che celebra due pilastri dell’eccellenza italiana: la pasta e lo sport.

#AdessoPasta, un tour itinerante promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) e dall’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea), si lancia da Montesilvano (Pescara) in un percorso che abbraccia il paese, intrecciando sapori autentici e dinamismo atletico.
L’evento, che culminerà il 3 agosto, vede una rinnovata e significativa collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo, incorniciata dalle prestigiose tappe Gold del Campionato italiano assoluto di beach volley.

L’idea, nata due anni fa, si radica nella convinzione che alimentazione e sport siano complementari, elementi cruciali per promuovere uno stile di vita sano e consapevole.

Il Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, sottolinea come questa partnership rappresenti un’occasione unica per sensibilizzare le nuove generazioni all’importanza di una dieta equilibrata, basata su prodotti di alta qualità, e alla pratica di attività fisica regolare.
Non si tratta semplicemente di un’associazione di eventi, ma di un messaggio di valore per il futuro del Paese.

Il tour si svilupperà attraverso cinque regioni, lasciando un segno distintivo in ogni località: Porto Sant’Elpidio (Marche) il 16 e 17 luglio, Caorle (Veneto) il 19 e 20 luglio, Salerno (Campania) il 24 e 25 luglio, e infine, una conclusione a Marina di Modica (Sicilia) il 2 e 3 agosto.
Ogni tappa sarà arricchita dalla presenza di un foodtruck, cuore pulsante del villaggio #AdessoPasta, dove chef e influencer digitali, Francesca Romana Barberini e Stella Menna, terranno showcooking interattivi.
Questi momenti culinari saranno un’esplorazione sensoriale, con ricette originali che reinterpretano la pasta in chiave locale e contemporanea, con un occhio di riguardo alla sostenibilità economica e ambientale, valorizzando gli ingredienti del territorio.

Livio Proietti, presidente Ismea, esprime con chiarezza la visione del progetto: sostenere la filiera della pasta, un prodotto fondamentale per l’export italiano, ma anche incarnazione di convivialità, salute e sostenibilità.

L’evento non è solo una vetrina per il cibo, ma un tributo al lavoro di chi, dalla terra alla tavola, contribuisce a costruire un’immagine positiva dell’Italia nel mondo.

La cerimonia di premiazione del Most Valuable Player maschile e femminile del torneo, che si terrà il 13 luglio, sarà il coronamento di un primo atto di un progetto che mira a durare nel tempo, lasciando un’eredità di valori e sapori per le generazioni future.

Ultimi articoli

Cheese: Formaggio, Sicurezza e Tradizione a Bra

L'edizione 2025 di Cheese, il celebre festival dedicato al formaggio che si tiene a...

Scandalo a Milano: Indagine sul Collasso della Governance Urbana

L'inchiesta in corso presso la Procura di Milano solleva interrogativi profondi e complessi circa...

Tensione a Milano: Sala sotto accusa, consiglio comunale infuocato.

Il Consiglio Comunale di Milano si è aperto con una carica di tensione palpabile,...

Caltagirone incrementa la quota in Mps: analisi e implicazioni

Il Gruppo Caltagirone, protagonista di un’evoluzione strategica di notevole impatto nel panorama finanziario italiano,...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -