lunedì 28 Luglio 2025
30.7 C
Rome

Prysmian e Terna: accordo da 382 milioni per la rete elettrica italiana

Prysmian Group ha siglato un accordo strategico di notevole portata con Terna, il principale operatore di reti di trasmissione elettrica in Italia, per un valore potenziale complessivo che raggiunge i 382,5 milioni di euro.

Questa commessa, di lunga durata, non si limita alla fornitura di cavi ad alta tensione, ma estende la collaborazione a servizi di manutenzione specializzata, delineando un approccio integrato per l’evoluzione e la salvaguardia dell’infrastruttura energetica nazionale.
L’impegno contrattuale prevede l’obbligo per Terna di acquisire un minimo annuale di 50 chilometri di cavi ad alta tensione, lasciando aperta la possibilità di incrementare significativamente questo volume in funzione delle necessità operative e delle proiezioni di crescita della domanda di energia.

Questa flessibilità operativa riflette la crescente importanza della rete di trasmissione nell’affrontare le sfide poste dalla decarbonizzazione e dall’aumento della produzione di energia da fonti rinnovabili, spesso distribuite geograficamente in modo non uniforme.
La produzione dei cavi sarà concentrata nello stabilimento di Pignataro Maggiore, in Campania, un polo industriale strategicamente cruciale per il Gruppo Prysmian.

L’azienda ha recentemente implementato un ambizioso piano di investimenti, superando i 20 milioni di euro, per ampliare le capacità produttive e ottimizzare i processi, garantendo una risposta efficace e tempestiva alle esigenze del mercato.

Questo investimento non solo rafforza la posizione competitiva di Prysmian, ma genera anche un significativo impatto positivo sull’economia locale, creando opportunità di lavoro qualificato e stimolando la crescita del territorio.

“La nostra partnership con Terna è un elemento chiave per garantire l’affidabilità e la resilienza della rete elettrica italiana”, ha dichiarato Marcello Del Brenna, Amministratore Delegato di Prysmian Europa.
“Questo accordo rappresenta un contributo tangibile alla transizione energetica, un processo complesso che richiede infrastrutture robuste e innovative.

L’importanza di una produzione nazionale, come quella che svolgiamo a Pignataro Maggiore, non può essere sottovalutata: sostiene l’economia italiana e riduce la dipendenza da fornitori esterni.

”Fabio Zucca, responsabile delle attività italiane di Prysmian, ha sottolineato la natura strategica dell’accordo: “La nostra collaborazione con Terna nasce da una visione condivisa e da un profondo spirito di cooperazione.
Rappresenta un investimento nel futuro dell’energia italiana e siamo orgogliosi della fiducia che Terna ha dimostrato nei nostri confronti.
L’accordo quadro ci consente di affrontare le sfide della transizione energetica con una solida base e una prospettiva di lungo termine, assicurando un servizio essenziale a milioni di utenti.
”L’accordo testimonia l’importanza cruciale delle infrastrutture elettriche per la sicurezza energetica e la sostenibilità ambientale del Paese e sottolinea il ruolo chiave di Prysmian come fornitore di soluzioni innovative e affidabili per il settore dell’energia.
Il focus sull’integrazione tra fornitura di prodotti e servizi di manutenzione prefigura un modello di business orientato alla performance e alla creazione di valore a lungo termine per entrambe le parti coinvolte.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -