Si è tenuto presso il Ministero dell’Industria, del Commercio Internazionale e della Artigianato (Mimit) un nuovo tavolo di confronto sul futuro dello stabilimento Jabil di Marcianise, sito nella provincia di Caserta e specializzato nella produzione e assemblaggio di schede elettroniche per le telecomunicazioni. Il vertice è stato l’occasione per discutere il progetto industriale presentato da Tme, che prevede un sostegno di Jabil con una dote finanziaria e supporto tecnologico.Il piano, inoltre, offre condizioni favorevoli per 3 anni nel rapporto con i principali fornitori/clienti e incentivazioni all’esodo per parte dei dipendenti. Invitalia ha confermato la sua partecipazione significativa e non accessoria, con una quota del 45%, a sostegno della sostenibilità del progetto.Il ministro dell’Industria Adolfo Urso ha ribadito l’impegno del Governo per tutelare l’occupazione e ha chiesto a Jabil di verificare quante delle attuali lavoratrici e dei lavoratori intendano declinare questa opportunità occupazionale.Il Mimit continuerà a monitorare la situazione, affinché il processo industriale possa consolidarsi nel tempo. Il ministro Urso ha personalmente assicurato di lavorare al fine di tutelare la produzione e il lavoro dei lavoratori di Marcianise, in questo difficile periodo economico.
Saldi per lo stabilimento Jabil: Tme propone piano con dote finanziaria
Pubblicato il
