domenica, 6 Luglio 2025
NapoliNapoli EconomiaSicurezza Lavorativa: appelli unitari Cgil, Cisl...

Sicurezza Lavorativa: appelli unitari Cgil, Cisl e Uil a Napoli

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Primo maggio a Napoli: un’appello alla vigilanza e alla formazione nella difesa della sicurezza sul lavoro. La manifestazione unitaria del 1° maggio, organizzata da Cgil, Cisl e Uil, si terrà in piazza Municipio per richiamare l’attenzione sulla necessità di intervenire concretamente contro le morti sul lavoro. Gli oratori della conferenza stampa hanno sottolineato che è necessario dare priorità alla sicurezza sul luogo di lavoro e assicurare alle lavoratrici e ai lavoratori la possibilità di tornare a casa ogni giorno senza incidenti. La manifestazione sarà inaugurata da una cerimonia in memoria dell’operaio Salvatore Renna, morto nel 2014 durante i lavori per l’ampliamento della stazione di piazza Municipio della metro di Napoli. Il sindaco Gaetano Manfredi e il prefetto Michele di Bari saranno presenti all’evento.Il segretario generale Cgil Campania, Nicola Ricci, ha ricordato che da inizio anno nella nostra regione sono già morti undici lavoratori, l’ultimo dei quali è stato Carmine Parlato, macchinista Eav dell’EAV nel disastro della funivia del Faito il 17 aprile scorso. Le morti sul lavoro continuano a essere un problema in Campania come in tutto il Paese.Il segretario generale Cisl Napoli e Campania, Giovanni Sgambati, ha richiamato l’importanza di intervenire con azioni efficaci contro la sicurezza sul luogo di lavoro. È necessario dare priorità alla vigilanza e alle ispezioni per evitare tragedie come quella accaduta il 17 aprile scorso.Il segretario generale Uil Napoli, Melicia Comberiati, ha evidenziato che i morti sul lavoro sono vittime di un omicidio colposo e richiedono un intervento legislativo per porre fine a questa tragedia. Serve un piano concreto per migliorare la formazione e l’ispezione per evitare altre tragedie.Infine, il segretario generale Cisl, Giovanni Sgambati, ha ribadito che serve un serio impegno del Governo per migliorare la sicurezza sul lavoro e utilizzare i 3 miliardi di avanzo all’INAIL per la formazione costante dei lavoratori.È necessario agire con urgenza per porre fine a questa piaga umana e sociale.

Ultimi articoli

Saldi a Napoli: tra sconti allettanti e affluenza contenuta.

L'avvio della stagione dei saldi a Napoli si presenta con un'atmosfera peculiare, contrassegnata da...

Intesa Sanpaolo investe 2 miliardi per l’economia del Mezzogiorno

Intesa Sanpaolo conferma il suo ruolo di primaria istituzione finanziaria nel Mezzogiorno, impegnando 2...

Campania, Saldi Estivi: Caldo, Turismo e Sfide per i Negozi

Saldi Estivi in Campania: Tra Attesa, Caldo e Sfide per il Commercio LocaleI saldi...

Air Algérie ordina 16 ATR: un investimento nel futuro.

Air Algérie consolida la sua partnership strategica con Leonardo, formalizzando un ordine significativo di...

Ultimi articoli

Esercitazione di sicurezza a Roma: test antiterrorismo vicino all’Ambasciata

Un'esercitazione di verifica della prontezza operativa, volta a valutare la capacità di risposta e...

Pugilato, paura al Centro Pavesi: Henchiri trasportato in ospedale

La cornice del Centro Pavesi di Milano è stata teatro di un evento sportivo...

Arresto a Milano: Abusi e Violenza di Genere, Tentativo di Fuga

La vicenda, che getta una luce cruda sulla persistenza della violenza di genere, ha...

Inchiesta in ARS: interrogativi sulla gestione e richieste di chiarimenti

L'indagine in corso sulla gestione delle risorse e dei processi decisionali all'interno dell'Assemblea Regionale...

Stella Costa, un faro di legalità nel Golfo di Rodi Garganico.

Nel cuore del Golfo di Rodi Garganico, un atto simbolico e commovente si è...
- Pubblicità -
- Pubblicità -